GONE (LES 144) ![]() Ringrazio Corry per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial. ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con Corel2018, ma può essere eseguito anche con le altre versioni. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la nuova versione X7 sono tornati Rifletti/Capovolgi, ma con nuove differenze. Vedi la scheda sull'argomento qui traduzione francese/traduction française qui/ici Vos versions qui Occorrente: Materiale qui Per il tube grazie Animabelle. Il resto del materiale è di Corry. (in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori di tubes) Filtri in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui AP Lines - Lines SilverLining qui Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow, Glass qui Mehdi - Wavy Lab qui Filter Factory Gallery A - Triangular Mosaic Filter ici I filtri Factory Gallery si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited (come fare vedi qui) Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() ![]() Se utilizzi altri colori, non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità dei livelli Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale. 1. Imposta il colore di primo piano con #962310, e il colore di sfondo con il colore bianco #ffffff. ![]() 2. Apri les144_Alfakanaal. Finestra>Duplica, o sulla tastiera maiuscola+D per fare una copia. Chiudi l'originale. La copia, che sarà la base del tuo lavoro, non è vuota, ma contiene le selezioni salvate sul canale alfa. (nel materiale trovi anche le due selezioni usate per il canale alfa). 3. Effetti>Plugins>Mehdi - Wavy Lab Questo filtro crea gradienti con i colori della tua paletta: il primo è il colore di sfondo, il secondo quello di primo piano. Mantieni il terzo colore creato dal filtro (#ca9187). ![]() 4. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 10. ![]() 5. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Filter Factory Gallery A - Triangular Mosaic Filter. ![]() 6. Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale. ![]() 7. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. 8. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa. 9. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. La selezione Selectie1 è subito disponibile. Devi soltanto cliccare Carica. ![]() 10. Effetti>Plugins>AP Lines - Lines SilverLining. ![]() Selezione>Deseleziona. 11. Modifica>Copia Speciale>Copia Unione. 12. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() 13. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera Md 041 ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 14. Abbassa l'opacità di questo livello al 60%. 15. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. Apri il menu delle selezioni e carica selectie#2. ![]() 16. Abbassa l'opacità dello strumento Riempimento a 36 e riempi ![]() ![]() ![]() (non dimenticare di riportare l'opacità a 100) 17. Selezione>Modifica>Contrai - 22 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Modifica>Incolla nella selezione (l'immagine copiata al punto 11) ![]() 18. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass Seleziona il preset Clear e ok. ![]() Selezione>Deseleziona. 19. Apri element n.1. e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() 20. Attiva il livello sottostante del cerchio. Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, al 30%, tutti i livelli non selezionato. Livelli>Disponi>Porta in alto. Sposta ![]() Livelli>Duplica e sposta ![]() ![]() 21. Apri l'elemento nr2 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() 22. Effetti>Effetti di trama>Veneziana - colore di primo piano #962310. ![]() 23. Apri il testo "tekst" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() 24. Apri tak les 144 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() 25. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow. Seleziona il preset Drop Shadow blurry e ok. ![]() 26. Apri il tube della donna, cancella il watermark, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, 1 volta all'80% e 1 volta al 75%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() 27. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, #962310. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, #ffffff. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, #962310. Immagine>Aggiungi bordatura, 22 pixels, simmetriche, #ffffff. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, #962310. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 30 pixels, simmetriche, #ffffff. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore di primo piano #962310. ![]() Selezione>Deseleziona. 28. Apri il tube "bird" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Spostalo ![]() 29. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow, preset Drop Shadow Blurry. 30. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, #962310. 31. Firma il tuo lavoro su un nuovo livello. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Ridimensiona, se vuoi, e salva in formato jpg. Il tube di questo esempio è di Libellule. ![]() ![]() Puoi scrivermi per qualsiasi problema, o dubbio se trovi un link che non funziona, o anche soltanto per dirmi se questo tutorial ti è piaciuto. 23 Ottobre 2018 |