EASTER EGG ![]() Ringrazio Corry per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial. ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la nuova versione X7 sono tornati Rifletti/Capovolgi, ma con nuove differenze. Vedi la scheda sull'argomento qui traduzione francese/traduction française qui/ici Vos versions qui Occorrente: Materiale qui Grazie: per i tubes Guismo, Nikita e Corry. Filtri in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui Penta.com - Color Dot qui Animation Shop qui ![]() Se utilizzi altri colori, non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità dei livelli 1. Imposta il colore di primo piano con #ffffff, e il colore di sfondo con #2e4615. ![]() 2. Apri una nuova immagine trasparente 650 x 500 pixels. 3. Selezione>Seleziona tutto. Apri l'immagine di sfondo achtergrond les 83 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. 4. Apri il tube calguismistoeuf e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente). ![]() 5. Apri il tube gebroken ei, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Posiziona ![]() Livelli>Disponi>Sposta giù. Abbassa l'opacità di questo livello al 50%. ![]() 6. Apri il tube della piuma e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, 1 volta al 50% e una volta all'80%, tutti i livelli non selezionato. Spostalo ![]() 7. Attiva il livello superiore. Immagine>Dimensioni tela - 680 x 530 pixels. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 16 pixels. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Deseleziona. 8. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare. ![]() Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e clicca nel bordo centrale per selezionarlo. Riempi ![]() Effetti>Plugins>Penta.com - Color Dot, con i settaggi standard. ![]() 9. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso. ![]() Selezione>Deseleziona. 10. Apri il tube utka 35 je, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() 11. Firma il tuo lavoro su un nuovo livello. 12. Animazione. Modifica>Copia Unione. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. 13. Torna in PSP. Attiva il livello della piuma. Sposta ![]() Abbassa l'opacità di questo livello all'80%. ![]() Modifica>Copia Unione. Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. 14. Di nuovo in PSP. Sposta ![]() ![]() Modifica>Copia Unione. In Animation Shop Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. 15. In PSP. Sposta ![]() ![]() Modifica>Copia Unione. In Animation Shop Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. 16. Ripeti il punto precedente, finché la piuma non sarà quasi dal bordo superiore, e fino ad ottenere 8 fotogrammi. Per il mio esempio: ![]() ![]() ![]() ![]() 17. Modifica>Seleziona tutto. Animazione>Proprietà fotogramma e imposta la velocità 35. ![]() Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo (soltanto questo deve essere selezionato) Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a 70. 18. Animazione>Ridimensiona animazione, 650 pixels di larghezza. Controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() e salva in formato gif. ![]() Puoi scrivermi per qualsiasi problema, o dubbio se trovi un link che non funziona, o anche soltanto per dirmi se questo tutorial ti è piaciuto. 25 Marzo 2017 |