CYCLONE ![]() Ringrazio Corry per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial. ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con PSP X2 e tradotto con CorelX, ma può essere eseguito anche con le altre versioni. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la versione X7 sono tornati i comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove funzioni. Vedi la scheda sull'argomento qui traduzione francese qui Le vostre versioni qui Occorrente: Materiale qui Il tube del paesaggio è di Nicole. Il resto del materiale è di Corry. Il © appartiene all'artista originale. Mantieni il credito di chi ha creato il tube. Filtri in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui Mura's Meister - Copies qui Carolaine and Sensibility - CS-LDots qui Flaming Pear - Flood qui ![]() Apri le maschere in PSP e minimizzale con il resto del materiale. 1. Imposta il colore di primo piano con #b9cfdd, e il colore di sfondo con #6c8fa8. ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile Sprazzo di luce. ![]() 2. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels, e riempila ![]() 3. Apri il tube Nicole mistpaysage e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Lascialo come sta. Livelli>Unisci>Unisci giù. 4. Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flood. ![]() 5. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera "les108", con i seguenti settaggi: ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 6. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona la maschera "les108b", con i seguenti settaggi: ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 7. Apri l'elemento les108 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 8. Apri il tube les 108 tekst e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 9. Attiva lo strumento Selezione ![]() e traccia una selezione a sinistra, come nel mio esempio. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() 10. Effetti>Plugins>Carolaine & Sensibility – CS-LDots. ![]() 11. Selezione>Modifica>Contrai - 12 pixels. 12. Effetti>Effetti 3D>Ritaglio. ![]() Selezione>Deseleziona. 13. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies. ![]() Se necessario, posiziona ![]() 14. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore bianco. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore bianco. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo. 15. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 30 pixels, simmetriche, con il colore bianco. 16. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore #6c8fa8. ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -3. Selezione>Deseleziona. 17. Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flood, cambia soltanto horizon con 90 e ok. ![]() 18. Apri il tube "tekst cyclone" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() 19. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo. 20. Apri "deco les 108 pijl" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() 21. Apri il tube Yoka-Birds_LittleFlyingSwans3 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 110%, tutti i livelli non selezionato. Spostalo ![]() 22. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 23. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per dirmi se questo tutorial ti è piaciuto, scrivimi. 30 Settembre 2013 |