MUSIC


Grazie Colybrix per il permesso di tradurre questo tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato realizzato con Corel19 e tradotto con Corel X, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti.
Vedi la scheda sull'argomento qui
Occorrente:
Materiale qui
Filtri:
se hai problemi con i filtri, consulta la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Filter Factory Gallery E - Metal Peacocks qui
Mura's Meister - Cloud qui
Mura's Meister - Perspective Tiling qui
AAA Frames - Foto Frame qui
I filtri Factory Gallery si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.

non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati.
Nelle ultime versioni di PSP non c'è il gradiente di primo piano/sfondo (Corel_06_029)
Puoi usare i gradienti delle versioni precedenti.
Trovi qui i gradienti Corel X.
Apri le maschere in PSP e minimizzale con il resto del materiale.
Colori utilizzati:
colore 1: #4c0c7a
colore 2: #dd9afa
colore 3: #77bb41
colore 4: #28595e
colore 5: #ffffff

Imposta il colore di primo piano con #4c0c7a,
e il colore di sfondo con #dd9afa.

1. Apri Alpha Music.
Finestra>Duplica, o sulla tastiera maiuscola+D, per fare una copia.

Chiudi l'originale.
La copia, che sarà la base del tuo lavoro, non è vuota, ma contiene le selezioni salvate sul canale alfa.
Riempi l'immagine trasparente con il colore scuro di primo piano.
2. Livelli>Nuovo livello raster.
Effetti>Plugins>Mura's Meister - Cloud.

ricorda che questo filtro lavora con i lavori impostati nella paletta dei materiali, ma tiene in memoria il primo settaggio dall'apertura del programma.
Quindi se hai già usato il filtro, per essere sicuro di avere impostati i colori corretti premi il tasto Reset.
Il risultato dell'effetto è casuale, per questo non sarà uguale al mio.
Puoi cambiare l'aspetto delle nuvole cliccando sulla finestra di anteprima finché non sei soddisfatto.
3. Livelli>Unisci>Unisci giù.
4. Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo.

5. Regola>Luminosità e contrasto>Luminosità e contrasto.

Adatta ai tuoi colori; io volevo uno sfondo molto scuro
(ogni sfondo sarà leggermente differente a causa del filtro Cloud il cui risultato è casuale).
Il mio risultato

6. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Capovolgi.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta.
7. Imposta il colore di primo piano con il colore bianco.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore bianco.
Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera Narah_Mask_947.

Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
8. Attiva il livello sottostante, copia di Raster 1.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore chiaro di sfondo.
9. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona la maschera Narah_mask_1001.

Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
10. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
La selezione sélection#1 è subito disponibile.
Devi soltanto cliccare Carica.

11. Imposta il colore di primo piano con il colore 3 #77bb41.
Riempi la selezione con il colore 3 (clicca 2 volte per riempire)
(io ho preso un colore contrastante rispetto allo sfondo, che ricorda il verde dei capelli della donna,
ma più chiaro).
Selezione>Deseleziona.
12. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 30.

13. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra,
e abbassa l'opacità al 75% (o adatta ai tuoi colori).
Nella mia seconda versione ho messo Luce netta, opacità 65%.

14. Apri il tube partition, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo a destra.
15. Porta questo livello sotto il livello Raster 2 (taches de couleurs)
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.

16. Apri il pennello "music".
File>Exporta>Pennello personalizzato, assegna un nome al pennello e ok.

17. Attiva lo strumento Pennello 
cerca e seleziona il pennello che hai appena esportato, dimensione 250

18. Attiva il livello superiore.
Livelli>Nuovo livello raster.
Applica il pennello in alto a destra con il colore bianco di primo piano.

19. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore scuro #4c0c7a.

20. Attiva il livello Copia di raster 1 (il secondo dal basso).
Livelli>Duplica.
Livelli>Disponi>Porta in alto.
Riporta la modalità di miscelatura di questo livello a Normale.
21. Effetti>Plugins>Filter Factory Gallery E - Metal Peacocks, con i settaggi standard.

22. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Perspective Tiling.

23. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Apri il menu delle selezioni e carica Sélection#2.

Premi 2 volte sulla tastiera il tasto CANC 
Selezione>Deseleziona.
24. Attiva il livello Raster 1.
Modifica>Copia.
25. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore bianco.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore 2.
Immagine>Aggiungi bordatura, 4 pixels, simmetriche, colore 4.
Immagine>Aggiungi bordatura, 40 pixels, simmetriche, colore bianco.
26. Attiva lo strumento Bacchetta magica 
e clicca nel bordo da 40 pixels per selezionarlo.
27. Modifica>Incolla nella selezione.
28. Effetti>Effetti di distorsione>Tasselli.

Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più.
29. Selezione>Inverti.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

Selezione>Deseleziona.
30. Effetti>Plugins>AAA Frames - Foto Frame.

31. Apri il tube della donna, cancella la firma, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'82%, tutti i livelli non selezionato.
Sposta il tube a sinistra.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
32. Livelli>Duplica,
e attiva il livello sottostante dell'originale.
33. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 30.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra.
34. Attiva il livello superiore.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

35. Apri il tube notes e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato.
36. Immagine>Immagine negativa
(se stai usando PSP 9: Regola>Bilanciamento colore>Immagine negativa).
37. Sposta il tube un po' più in alto.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore scuro #4c0c7a.

38. Firma il tuo lavoro.
39. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore scuro.
40. Immagine>Ridimensiona, 900 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Salva in formato jpg.
Il tube di questo esempio è di Guismo


Le vostre versioni. Grazie

Helma

Marygraphics

Puoi scrivermi se hai problemi o dubbi, o trovi un link che non funziona, o soltanto per un saluto.
2 Agosto 2017

|