TOP SEQUENCE
Ringrazio Christa per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato creato con PSP 9, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.
Questo tutorial è una creazione di ©Christa e non può essere copiato su altri siti nè essere offerto per il download.
Lo stesso vale per la mia traduzione.
Il materiale viene da vari gruppi di condivisione. Il copyright appartiene ai rispettivi autori.
Grazie ai creatori dei tubes che mettono a disposizione il loro lavoro in vari gruppi di condivisione.
Occorrente:
Materiale qui
Per i tubes grazie Chaosgaby.
Rispetta il lavoro degli autori, non cambiare il nome del file e non cancellare il watermark.
Filtri:
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Redfield - Ripples Magic + Water Ripples qui
Xero - Improver qui
Penta.com - color Dot qui
Graphics Plus - Cross Shadow qui
Simple qui
Tramages - Tow The Line qui
Ti servirà anche Animation Shop qui

1. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels.
Imposta il colore di primo piano con il colore chiaro #9a9bf4,
e il colore di sfondo con il colore scuro #262488.
Riempi l'immagine trasparente con il colore di sfondo (tasto destro del mouse).
Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i setaggi standard.

2. Effetti>Plugins>Redfield - Ripples Magic:
Seleziona prima il preset Griddle, e devi soltanto portare Refraction a -48.

Apri "element_cg.pspimage" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Se stai usando altri colori, colorizza il livello con i valori corrispondenti al tuo colore di primo piano.
sul Viraggio vedi qui
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente),
e lascia l'opacità all'80%.
Rinomina questo livello "forma".
3. Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Selezione>Immobilizza.
Selezione>Inverti.
Livelli>Nuovo livello raster.
Apri "chg_32_15062010.pspimage" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra.
(se stai usando un altro tube, dovrai valutare la modalità più adatta).
Effetti>Plugins>Xero - Improver.

Selezione>Inverti.
Attiva il livello "forma".
Modifica>Incolla nella selezione.
Ripeti Effetti>Plugins>Redfield - Ripple Magic - Griddle.
Selezione>Deseleziona.
Effetti>Plugins>Tramages - Tow The Line.

4. Livelli>Nuovo livello raster.
Livelli>Disponi>Porta in alto.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai - 23 pixels.
Selezione>Inverti.
Attiva il livello Raster 1 e vai a Modifica>Copia.
Ritorna al nuovo livello e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Effetti>Plugins>Simple - Pizza slice Mirror.
Effetti>Plugins>Penta.com - Color Dot.

Selezione>Modifica>Contrai - 4 pixels.
Livelli>Nuovo livello raster.
Effetti>Effetti 3D>Ritaglio, con il colore di primo piano.

Effetti>Plugins>Penta.com - Color dot.

Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso.

Selezione>Deseleziona.
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con i settaggi precedenti.
Effetti>Plugins>Tramages - Tow The Line:

5.
Apri il file con il testo e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Per questo testo sono stati usati i seguenti settaggi.

Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello.
Questa dovrebbe essere la tua paletta dei livelli.

6. Attiva il livello "forma".
Modifica>Copia Unione.
Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.
Torna in PSP.
Effetti>Plugins>Redfield - Water Ripples:
seleziona il preset "crater" e porta Refraction a -50.

Modifica>Copia Unione.
Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
Modifica>Seleziona tutto.
Modifica>Copia.
Clicca sul secondo fotogramma per selezionarlo (soltanto questo deve avere la cornice blu).
Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
Animazione>Rifletti.
Modifica>Seleziona tutto.
Animazione>Proprietà fotogramma e imposta la velocità a 85.

Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
20 Giugno 2010
|