PARFUM DE MUGUET PROFUMO DI MUGHETTO Ringrazio Chris per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo ho usato Corel X. Occorrente: Materiale qui Filtri: DBS Flux - Linear Transmission qui Graphics Plus - Cross Shadow qui Photo Effex - Scanlines qui Apri una nuova immagine trasparente 700 x 550 pixels. Imposta il colore di primo piano con #d7d8b6, e il colore di sfondo con il #757b3e. Passa il colore di primo piano a Gradiente radiale. ![]() Riempi ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 30. ![]() Effetti>Plugins>DSB Flux - Linear Transmission. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 25 pixels. Livelli>Nuovo livello raster. Cambia i settaggi del gradiente da radiale a lineare: ![]() Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 3 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Mantieni selezionato. Livelli>Nuovo livello raster. Apri lo sfondo "JHanna 120 bground" e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente). Chiudi i due livelli inferiori. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore #383e0a. ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -5. Apri il tube "tailouana_divers88" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() ![]() Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente). Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Posiziona ![]() Apri il tube Bougie-muguet-Colombe e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Apri il tube TCH-muguet021 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato. Posiziona ![]() Apri il tube TCH-muguet034 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato. Posiziona ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. ![]() Apri il tube TCH-muguet003 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato. Immagine>Rifletti. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Sposta ![]() Apri il tube Glamour207-tube-Colombe e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Rifletti. Posiziona ![]() Con lo strumento Selezione ![]() e premi sulla tastiera il tasto CANC. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Attiva lo strumento Selezione ![]() e traccia un rettangolo in basso come nel mio esempio. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 30%. Effetti>Plugins>PhotoEffex - Scanlines, con i settaggi standard. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Livelli>Unisci>Unisci giù. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Attiva lo strumento Testo ![]() e scrivi un testo sull'immagine. Per il mio esempio ho usato il font Edwardian Script. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore bianco. ![]() Livelli>Duplica. Livelli>Unisci>Unisci giù. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore scuro. Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Seleziona questo bordo con la bacchetta magica ![]() Cambia i settaggi del gradiente, portando le ripetizioni a 3. Riempi ![]() Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard. ![]() Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore scuro. Apri il tube KSRjeweld. Immagine>Ridimensiona, al 20%. Immagine>Rifletti. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Apri il tube KSRSloppy. Immagine>Ridimensiona, al 40%, tutti i livelli non selezionato. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Livelli>Disponi>Sposta giù. Posiziona ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti, ma con il colore scuro. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 9 Gennaio 2010 |