FAIRY DREAM
Ringrazio Chris per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato creato con PSP 9, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo ho usato Corel X.
Occorrente:
Materiale qui
Filtri:
Adjust - Variations qui
Graphics Plus qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Alien Skin Eye Candy 5 Impact qui
DSB Flux qui
Xero - Porcelain XL qui
Ti servirà anche Animation Shop qui
Metti le selezioni nella cartella Selezioni.
Apri la maschera 20-20 in PSP, insieme al resto del materiale (tranne l'animazione "SnakeElectricity", che ti servirà in Animation Shop)
Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels.
Imposta il colore di primo piano con #2f3642,
e il colore di sfondo con #8697b5.
Passa il colore di primo piano a Gradiente lineare.

Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.
Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 15.

Selezione>Seleziona tutto.
Livelli>Nuovo livello raster.
Apri l'immagine di sfondo Jhanna-48 e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (Esistente),
e abbassa l'opacità al 50%.
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Apri il tube "033" e vai a Modifica>Copia.
non chiuderlo, perchè ti servirà ancora
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Regola>Sfocatura>Sfocatura da movimento.

***
qui, per il mio esempio ho aggiunto: Effetti>Effetti di distorsione>Mulinello:

Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Abbassa l'opacità del livello al 50%.
***
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione "selection-chris02".

Livelli>Nuovo livello raster.
Cambia i settaggi del gradiente.

Riempi la selezione con il gradiente.
Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Render - Clouds/fore-/background color):

Mantieni selezionato.
Livelli>Nuovo livello raster.
Apri il tube "scenery296" e vai a Modiifca>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Abbassa l'opacità di questo livello al 45%.
Attiva nuovamente il tube "033".
Immagine>Rifletti.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato.
Posiziona correttamente il tube al centro della sfera.

Mantieni ancora selezionato.
Chiudi tutti i livelli sotto il livello della sfera.

Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Livelli>Visualizza>Tutto.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il nuovo livello con il gradiente.
Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard.

Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass, con il colore di sfondo.

Selezione>Deseleziona.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione "selection-chris03".

Livelli>Nuovo livello raster.
Imposta il colore di primo piano con #3b5065, mantieni il colore di sfondo e cambia il Gradiente in Gradiente sprazzo di luce.

Riempi la selezione con questo gradiente.
Selezione>Deseleziona.
Effetti>Plugins>DBS Flux - Linear Transmission.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.

Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -4.
Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione "selection-chris01".

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il gradiente.
Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cut Glass, con i settaggi standard.

Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
Selezione>Deseleziona.
Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Apri il tube "femme Fantasy054".
Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la maschera nella lista dei files aperti.
Seleziona la maschera 20-20.

Livelli>Elimina e rispondi sì alla domana Unire la maschera nel livello corrente.

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Immagine>Ridimensiona, al 55%.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.
Posiziona il tube a sinistra, come nel mio esempio.
qui, per il mio esempio, ho aggiunto: Livelli>Duplica.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Effetti>Plugins>Xero - Porcelain XL, con i settaggi standard.

Sposta la sfera un po' più a destra, come nel mio esempio.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore chiaro.
Immagine>Aggiungi bordatura, 30 pixels, simmetriche, con un colore contrastante.
Seleziona questo bordo con la bacchetta magica ,
e riempi con il gradiente lineare.
Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore scuro.
Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello.
Effetti>Plugins>Adjust - Variations:
1 clic su Original, per annullare eventuali precedenti settaggi memorizzati dal filtro,
1 clic su More Magenta e ok.
Modifica>Copia.
Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.
Modifica>Duplica, e ripeti finchè non avrai una animazione composta da 21 fotogrammi.
Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto.
Apri la piccola animazione, anche questa composta da 21 fotogrammi.
Modifica>Seleziona tutto.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato.
Posiziona l'animazione sulla mano della donna e, quando sei certo di aver trovato la posizione corretta, rilascia il tasto del mouse.
Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a 15.

Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
2 Giugno 2010
|