BONNE FÊTE MAMAN

 bonne fete maman

Ringrazio Chris per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial

Porta con te la freccia mentre esegui il tutorial.

Ti servirà come "segnalibro"


Se vuoi stampare, clicca


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato con la versione X5, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo ho usato Corel X.



Occorrente:
Materiale qui

Gli elementi scrap sono una creazione di Cajoline.
Lo scrap completo "fête des mères" lo trovi qui http://cajoline-scrap.blogspot.fr/2012/05/freebie-kit-bonne-fete-maman-pus4h.html

Apri una nuova immagine trasparente 650 x 650 pixels.

Apri il template Chris-template e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore #e4c8c4.



Apri Chris-background e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Dallo scrapkit apri l'elemento 34 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Attiva lo strumento Bacchetta magica
e clicca al centro della cornice per selezionarla.

Livelli>Nuovo livello raster.
Livelli>Disponi>Sposta giù.
Dallo scrapkit apri l'elemento 35 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

Attiva il livello superiore.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Sposta la cornice un po' più in alto.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore #d3b6b4.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -2.

Apri il tube ChrisPastel-forever e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 65%, tutti i livelli non selezionato.

Spostalo nella cornice.

Livelli>Duplica.
Attiva il livello sottostante dell'originale.
Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 30.



Attiva nuovamente il livello superiore.

Dallo scrapkit apri l'elemento 8 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Rifletti.
Sposta il mobile a destra.

Attiva lo strumento Selezione , ellisse,
e traccia una selezione all'interno dello specchio.



Attiva nuovamente il tube della donna.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Ridimensiona, al 20%.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona il tube nell'area selezionata.
Selezione>Inverti.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.
Abbassa l'opacità di questo livello all'80%.

Attiva il livello dell'elemento.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Dallo scrapkit apri l'elemento 27 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo a sinistra.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Apri l'elemento 29 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Livelli>Duplica - 2 volte.
Posiziona i fiocchi a sinistra, in fila.



Assicurati di essere posizionato sul livello superiore dei tre.
Livelli>Unisci>Unisci giù - 2 volte.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Apri l'elemento 25 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ruota per gradi - 20 gradi a sinistra.



Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Sposta l'elemento in basso a sinistra.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Apri l'elemento 2 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Sposta questo elemento davanti al precedente.

Apri l'elemento 4 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ruota per gradi - 20 gradi a sinistra.



Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Sposta anche la rosa in basso a sinistra.



Apri l'elemento 26 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo un po' più a destra.

Nella paletta dei livelli porta questo livello sotto il livello del mobiletto.



Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Rimani su questo livello.
Apri l'elemento 13 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Spostalo accanto al biglietto.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Attiva nuovamente il livello superiore.

Apri l'elemento 23 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ruota per gradi - 20 gradi a destra.



Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Sposta la farfalla in alto a destra.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Attiva lo strumento Testo
imposta il colore di sfondo con #794a56.
Scrivi il tuo testo e posizionalo sul biglietto.
Livelli>Converti in livello Raster.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, a tua scelta.

Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello.

Livelli>Unisci>Unisci visibile.

Per conservare la trasparenza dello sfondo: File>Esporta>Ottimizzazione PNG









Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

10 Aprile 2013



torna alla home pagetorna ai tutorial di Chris

contatore visite html