SPARKLE Ringrazio Brisa per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. Il materiale usato per questo tutorial è stato reperito in diversi siti della rete. Per favore, rispetta il lavoro degli autori, e non alterare il materiale. Occorrente: Materiale qui Filtri: VM Natural - Sparkle qui 1. Apri una nuova immagine trasparente 580 x 530 pixels. Imposta il colore di primo piano con #83aec1 e il colore di sfondo con #004d7d. Passa il colore di primo piano a Gradiente lineare: ![]() Riempi ![]() Attiva lo strumento Forme predefinite, rettangolo ![]() ![]() Imposta il colore di primo piano con #0091ca e chiudi il colore di sfondo. Traccia un rettangolo pressappoco come nell'esempio. ![]() Livelli>Converti in livello raster. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e clicca al centro del rettangolo per selezionarlo. Riporta il colore di primo piano a #83aec1. Passa nuovamente il colore di primo piano a Gradiente, togliendo la spunta a Inverti. Cambia i settaggi del gradiente: ![]() Riempi ![]() Effetti>Plugins>VM Natural - Sparkle. ![]() 3. Mantieni selezionato. Livelli>Nuovo livello raster. Apri il tube bluemoon-sandi e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente), e abbassa l'opacità al 77%. Chiudi il livello di sfondo. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con il segno negativo: ![]() Attiva nuovamente lo Forme - ellisse ![]() chiudi il colore di sfondo e imposta il colore di primo piano con #0091ca. Disegna un ovale pressappoco come nell'esempio. ![]() Livelli>Converti in livello raster. Clicca con la bacchetta magica ![]() Selezione>Modifica>Espandi - 2 pixels. Livelli>Nuovo livello raster. Imposta nuovamente il colore di primo piano con #83aec1 e passalo a Gradiente, con i settaggi precedenti. ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Livelli>Disponi>Sposta giù. Attiva il livello superiore. Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra: ![]() Livelli>Duplica, 2 volte e disponi gli ovali come nell'esempio. ![]() 4. Apri il tube flor1, e vai a Modifica>copia. se non stai usando PSP X2, non potrai aprire questi tubes. Ho convertito i files per poterli usare con le versioni precedenti di PSP qui Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Apri flor2, e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Apri il tube 1514-luzcristina, e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato. Immagine>Rifletti. Spostalo ![]() Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Apri il file di testo wordart_sparkleword, e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato. Spostalo ![]() Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #feffff. Immagine>Aggiungi bordatura, 40 pixels, simmetriche, con un colore qualsiasi. Seleziona questo bordo con la bacchetta magica ![]() Riempi ![]() ![]() Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi 22 Maggio 2009 |