SOY EL MAR Ringrazio Brisa per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con PSP X, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. I tubes utilizzati sono di F&L e Aclis. Il materiale usato per questo tutorial è stato reperito in diversi siti della rete. Per favore, rispetta il lavoro degli autori, e non alterare il materiale. Occorrente: Materiale qui Filtri: DSB Flux - Radial Warp qui FM Tile Tools - Blend Emboss qui Almathera - A puddle qui Filters Unlimited 2.0 qui Filter Factory Gallery A - Holiday in Egypt qui I filtri Factory Gallery per essere usati devono prima essere convertiti. Come fare vedi qui Si usano importandoli in Filters Unlimited (come fare vedi qui) ma possono funzionare anche da soli Ti servirà anche Animation Shop qui Metti il motivo Goldbeads nella cartella Motivi. Se lo apri e minimizzi nella tua area di lavoro, lo troverai nella lista dei Motivi disponibili quando ti servirà. 1. Apri una nuova immagine trasparente 600 x 500 pixels. Imposta il colore di primo piano con #c9b685. Riempi ![]() Apri il tube aclis_paisaje_02, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Plugins>DSB Flux - Radial Warp: ![]() 2. Effetti>Plugins>FFGA - Holiday in Egypt ![]() se non trovi questo effetto nella Gallery A, potresti averlo già inserito in VM Extravaganza; in ogni caso, puoi usare Filters Unlimited e importarlo qui: ![]() 3. Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard. ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 73%. Modifica>Incolla come nuovo livello (il tube di Aclis è ancora in memoria). Apri il tube F&L 96_woman_by_fl e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Sposta ![]() Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() 4. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 15 pixels. Livelli>Nuovo livello raster. Passa il colore di primo piano a Motivi e seleziona il motivo goldbeads, con i seguenti settaggi: ![]() 5. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -2. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Seleziona il bordo bianco con la bacchetta magica ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i settaggi precedenti, compresa la ripetizione con il segno negativo. Apri il file di testo e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 65%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() Abbassa l'opacità di questo livello all'80%. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark. Livelli>Unisci>Unisci tutto. 6. Attiva lo strumento Selezione a mano libera ![]() e seleziona la parte dell'acqua. ![]() Effetti>Plugins>Almathera - A Puddle: ![]() 7. Selezione>Deseleziona. Modifica>Copia. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Torna in PSP. Modifica>Annulla azione Deseleziona. Modifica>Annulla azione A Puddle. Ripeti l'Effetto A Puddle, cambiando la scala a 40. ![]() Selezione>Deseleziona. Modifica>Copia. Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Di nuovo in PSP. Modifica>Annulla azione Deseleziona. Modifica>Annulla azione A Puddle. Ripeti l'Effetto A Puddle, cambiando la scala a 50. Selezione>Deseleziona. Modifica>Copia. Per finire, in Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Selezione>Seleziona tutto. Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a 30. ![]() Controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() ![]() se vuoi usare il mio testo in italiano qui ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi 22 Maggio 2009 |