SEXY Ringrazio Brisa per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto e tradotto con PSP X, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Il materiale usato per questo tutorial è stato preso da differenti siti, per favore rispetta il lavoro degli autori e mantieni i files al loro stato originale. Occorrente: Materiale qui Filtri: Creativity - TexArt (nello zip). 1. Apri una nuova immagine bianca 450 x 500 pixels. Attiva lo strumento Selezione ![]() e traccia un rettangolo pressappoco come nell'esempio. ![]() 2. Livelli>Nuovo livello raster. Apri abstract_wallpapers e vai a Modifica>Copia. non chiudere l'immagine perchè ti servirà ancora Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Posiziona ![]() ![]() 3. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi: ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -2. Apri il tube Azyzam_woman e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Immagine>Rifletti. Sposta ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 67%. Modifica>Incolla come nuovo livello (il tube è ancora in memoria). Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Immagine>Rifletti. Sposta ![]() 4. Livelli>Nuovo livello raster. Imposta il colore di primo piano con #a51d1a e il colore di sfondo con il nero. Effetti>Plugins>Creativity - texArt: seleziona un font a tua scelta (il filtro imposta i colori della tua paletta dei materiali: #a51d1a e nero) scrivi la parola Sexy, seleziona Special- Chrome e clicca ok, ![]() Abbassa l'opacità di questo livello all'85%. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato. questo settaggio dipenderà dal font che hai usato per il testo Ripeti il passo 4 per scrivere il tuo nome. 5. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #a51d1a. Immagine>Aggiungi bordatura, 30 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Seleziona questo bordo con la bacchetta magica ![]() Passa il colore di primo piano a Motivi, apri il menu e seleziona l'immagine abstract_wallpapers con i seguenti settaggi: ![]() Riempi ![]() 5. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #a51d1a. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 28 Marzo 2009 |