GRACEFUL

Graceful

Ringrazio Brisa per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial

Porta con te la freccia mentre esegui il tutorial.
Ti servirà come "segnalibro"


Se vuoi stampare, clicca



qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.

Il materiale usato per questo tutorial è stato reperito in diversi siti della rete.
Per favore, rispetta il lavoro degli autori, e non alterare il materiale.

Occorrente:
Materiale qui

Filtri:
Filters Unlimited 2.0 qui
Andrew's Filter 7 qui

I filtri Andrew's per essere usati devono prima essere convertiti. Come fare vedi qui
Si usano importandoli in Filters Unlimited (come fare vedi qui) ma possono funzionare anche da soli


1. Apri una nuova immagine trasparente 600 x 700 pixels,
e riempilo con il colore bianco.

Attiva lo strumento Selezione , rettangolo,
e traccia una rettangolo al centro, pressappoco come nell'esempio.



Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore nero.

Selezione>Modifica>Contrai - 3 pixels.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore bianco.

Selezione>Modifica>Contrai - 3 pixels.

Premi sulla tastiera il tasto CANC

Selezione>Deseleziona.

Attiva il livello con il colore nero (Raster 2).

Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Andrew's Filter 7 - Border On.



2. Chiudi il livello di sfondo.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



Livelli>Duplica.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.

Ricordati di riaprire il livello di sfondo.

Apri il tube MMDesignz_nov08_006si, e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato.

Immagine>rifletti.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Sposta il tube nel rettangolo più piccolo.
Abbassa l'opacità di questo livello al 56%.

Modifica>Incolla come nuovo livello (il tube è ancora in memoria).
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.

Sposta il tube a sinistra.

Effetti>effetti 3D>sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Attiva il livello di sfondo.
Livelli>Nuovo livello raster.
Apri il pennello Yoka-OffWhiteBrush.
File>Esporta>pennello personalizzato, assegna un nome al pennello e clicca ok.

Attiva lo strumento Pennello ,
cerca e seleziona il pennello che hai appena esportato, con i seguenti settaggi:



Applica il pennello con il colore nero e posizionalo a tuo piacimento.

Abbassa l'opacità di questo livello al 33%.

Nel mio esempio ho duplicato il livello 3 volte.
Un livello l'ho riflesso, un altro capovolto e il terzo l'ho spostato al centro.
Alla fine questo è stato il risultato.



Livelli>Nuovo livello raster.
Apri il pennello 0pincelscrip ed esportalo come hai fatto prima.
Attiva nuovamente lo strumento Pennello
cerca e seleziona questo pennello e applicalo a tuo piacimento con il colore nero.

Abbassa l'opacità di questo livello al 33%.

Apri il tube Marif_objetDior, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Attiva lo strumento Selezione a mano libera , da punto a punto, e seleziona l'anello.


Premi sulla tastiera il tasto CANC.

Selezione>Deseleziona.
Posiziona il tube in alto a destra (vedi il mio esempio).

Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Andrew's Filters 7 - Noise Layer:



4. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Apri MontiWedding-pearlbow-silver, e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Posiziona il nastrino sopra il ciondolo.

Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark e salva in formato jpg.
Per il mio testo ho usato il font Lindsay Becker



Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

16 Maggio 2009

torna alla home pagetorna ai tutorial di Brisa