DESPEDIDA Ringrazio Brisa per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. I tubes utilizzati sono di Luz Cristina. Il materiale usato per questo tutorial è stato reperito in diversi siti della rete. Per favore, rispetta il lavoro degli autori, e non alterare il materiale. Occorrente: Materiale qui Filtri: Screenworks qui FM Tile Tools - Blend Emboss qui XeroXL - Nostalgia qui Metti la maschera nella cartella Maschere. 1. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 550 pixels, e riempila ![]() Effetti>Plugins>Screenworks - Pinhole. ![]() 2. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera mask-YvonneS-32: ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Effetti>Plugins>Screenworks - Boxed dot. ![]() 3. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. Apri il tube 1652-luzcristina, e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente). Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard - 2 volte: ![]() Apri il tube MISTED_VINTAGE_ENVELOPE_RM2 e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato. Spostalo ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente), e abbassa l'opacità al 76%. Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard - 2 volte. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Effetti>Plugins>Xero - Nostalgia: ![]() 4. Apri il tube 1483-luzcristina, e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Apri il testo imagen4 e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche con il colore #bec6c0. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark. Per il mio testo ho usato il font EvitaRegular. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 22 Maggio 2009 |