ANGEL Ringrazio Brisa per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto e tradotto con PSP X, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Il materiale usato per questo tutorial è stato preso da differenti siti, per favore rispetta il lavoro degli autori e non cambiare il nome dei files. Occorrente: Materiale qui Filtri: L & K - Frederiek qui FM Tile Tools - Blend Emboss qui Xero - Porcelain qui Eye Candy 4000 qui Ti servirà anche Animation Shop qui ![]() 1. Imposta il colore di primo piano con #efdfc7, e il colore di sfondo con #6181bc. Apri una nuova immagine trasparente 580 x 450 pixels, e riempila ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente). Effetti>Plugins>L&K Frederiek: ![]() 2. Apri il tube IoM Graphics_LandScape e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Attiva lo strumento Puntatore ![]() deformazione ![]() e "tira" il tube per riempire tutta l'altezza della tela. ![]() 3. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (Esistente). Effetti>Plugins>FM TIle Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard. ![]() Apri il tube con le nuvole ryp_cloud_05. Attiva lo strumento Selezione a mano libera ![]() seleziona una nuvola e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() Ripeti il passaggio per aggiungere altre nuvole e, quando hai finito, chiudi i tre livelli inferiori e vai a Livelli>Unisci>Unisci visibile. Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (Esistente), e abbassa l'opacità al 70%. Apri il tube Mariel abstract06t e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente). Apri il tube aclis_angel_angela e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Rifletti. Posiziona ![]() Attiva il livello delle nuvole. Livelli>Disponi>Porta in alto. Apri il file di testo Wordart-childrenAngelse vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, con il colore #7c6a5a. Immagine>Aggiungi bordatura, 30 pixels, simmetriche, con il colore #f8e8d0. Seleziona questo bordo con la bacchetta magica ![]() Effetti>Plugins>L&K Frederiek, con i settaggi precedenti. Selezione>Deseleziona. Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, con il colore #7c6a5a. Effetti>Plugins>Xero - Porcelain, con i settaggi standard. ![]() Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark. 4. Animazione. Attiva lo strumento Selezione a mano libera ![]() e seleziona il cerchio tra le mani dell'angelo, pressappoco come nell'esempio. ![]() Livelli>Duplica, 3 volte. Avrai un totale di 4 livelli. Attiva il livello della prima copia. Effetti>Eye Candy 4000 - HBS Noise, con i settaggi standard. Ripeti l'Effetto HBS Noise, sui livelli della seconda e della terza copia, con gli stessi settaggi, ma cliccando ogni volta su Random Seed. Attiva nuovamente il livello della prima copia. Effetti>Plugins>Eye Candy 4000 - Weave, con i seguenti settaggi: ![]() 5. Attiva il livello della seconda copia. Ripeti l'Effetto Weave cambiando il settaggio di Ribbon Width con 5.67 e Thread length con 5.30. ![]() Attiva il livello della terza copia. Ripeti l'Effetto Weave cambiando il settaggio di Ribbon Width con 7.01 e Thread Length con 8.01. ![]() Salva il lavoro in formato pspimage. 6. Apri Animation Shop e cerca il file che hai appena salvato. Modifica>Seleziona tutto. Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a 15. ![]() Controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 28 Marzo 2009 |