AM GIRL
Ringrazio Brisa per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato e tradotto con PSP X, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Occorrente: Materiale qui Filtri: Italian Editors qui 1. Apri una nuova immagine trasparente 600 x 600 pixels. Imposta il colore di primo piano con #a7bdcf, e riempi ![]() Effetti>Plugins>Italian Editors - Effetto TV: ![]() 2. Livelli>nuovo livello raster. Imposta il colore di primo piano con #8d939b e riempi ![]() Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera 215-kris: ![]() 3. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Dallo scrapkit apri BoundlessBliss_AGirlThing_frame1, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Clicca con la bacchetta magica ![]() Selezione>Modifica>Espandi - 4 pixels. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Effetti>Plugins>Italian Editors - Effetto Fantasma: ![]() 4. Selezione>Deseleziona. Livelli>Disponi>Sposta giù. Apri il tube T2009_angie117, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Posiziona ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() 5. Dallo scrapkit apri BoundlessBliss_AGirlThing_Pocket, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato. Immagine>Ruota per gradi - 6 gradi a sinistra. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Spostalo ![]() nella paletta dei livelli spostalo sotto il livello Raster 3. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Sposta ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Attiva il livello originale e ripeti l'Effetto Sfalsa ombra. Attiva il livello superiore. Dallo scrapkit apri BoundlessBliss_AGirlThing_BeltLoop, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Sposta ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Immagine>Ruota per gradi - 10 gradi a sinistra. ![]() Spostalo ![]() Trascina questi due livelli sotto il livello Raster 3, e applica il precedente Effetto Sfalsa ombra. Attiva il livello superiore. Dallo scrapkit apri BoundlessBliss_AGirlThing_Cluster1, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Spostalo ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Dallo scrapkit apri Flower1 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Posiziona ![]() Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Dallo scrapkit apri Flower2 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Sposta ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Dallo scrapkit apri BoundlessBliss_AGirlThing_Flowers - file di tre livelli - e vai a Modifica>Copia Unione. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Sposta ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Dallo scrapkit apri BoundlessBliss_AGirlThing_Staple, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posizionalo ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a sinistra. ![]() Posiziona ![]() 6. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 31 Agosto 2009 |