MELISSA
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con PSP 9, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP X. Occorrente: Materiale qui Font a scelta. Gli accessori scrap by Melissa sono di Scrappy Expressions Per favore, lascia intatto il nome dei files del materiale fornito con il tutorial. 1. Apri il materiale in PSP e minimizzalo per il momento nella tua area di lavoro. Crea una nuova immagine trasparente 600 x 600 pixels. Attiva "SE_NaturalImpressions_Paper4" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato, ricampionamento bicubica: ![]() 2. Effetti>Effetti di trama>Intessitura, con i seguenti settaggi: ![]() 3. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() 4. Attiva SE_NaturalImpressions_Paper1, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 90%; tutti i livelli non selezionato, ricampionamento bicubica. Una volta ridimensionata, la carta coprirà completamente la carta inferiore. NON spostarla. Attiva lo strumento Selezione ![]() sfumatura 0, e traccia una selezione intorno alla parte inferiore della carta, lasciando circa 60-70 pixels in alto (vedi la schermata sotto): ![]() Una volta disegnata la selezione intorno alla carta, premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Nessuna selezione. Nota: non chiudere ancora la carta color porpora, minimizzala nella tua area di lavoro, perchè ti servirà per impostare il colore di primo piano a Motivi 5. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() 6. Attiva il tube scrappertagstitches e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi usati al passo 5. 7. Attiva SE_NaturalImpressions_smFrame1, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() ![]() e clicca all'interno della cornice, per selezionarlo. Selezione>Modifica>Espandi, di 3 pixels. Livelli>nuovo livello raster. Livelli>Disponi>Sposta giù. Attiva scrappertag_image, e vai a Modifica>Copia. 8. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nella selezione. Selezione>Nessuna selezione. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco, 2 volte. Regola>Saturazione e tonalità>Viraggio: ![]() 9. Nella paletta dei livelli attiva il livello della cornice. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() 10. Attiva SE_NaturalImpressions_smFrame4, e vai a Modifica>Copia. torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() Immagine>Ruota>Ruota per gradi, 20 gradi a destra, tutti i livelli non selezionato. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi usati al passo 9. 11. Attiva SE_NaturalImpressions_Flower1, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato, ricampionamento bicubica. Sposta ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi usati al passo 9. 12. Attiva SE_NaturalImpressions_Tag1, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, una volta al 70%, e una volta all'85%, bicubica, tutti i livelli non selezionato. Immagine>Rifletti. Sposta ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi usati al passo 9. 13. Attiva il livello della carta gialla. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Selezione ![]() e traccia una striscia sul fondo della carta (vedi l'esempio). ![]() Imposta il colore di sfondo su Motivi, nella lista dei motivi cerca e seleziona la carta porpora: "SE_NaturalImpressions_Paper1": ![]() 14. Riempi ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi usati al punto 9. Selezione>Nessuna selezione. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Disponi>Sposta giù. Questo dovrebbe essere ora il livello attivo. Attiva scrappertag_overlay1, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Io ho duplicato il livello "Overlay" e ho abbassato l'opacità del livello duplicato al 50%; questo passaggio è facoltativo. 15. Attiva il livello della targhetta per aggiungere il tuo nome. Io ho usato il font Birmingham Sans Serif; dimensione 26; vettore, antialias, colore di sfondo #D3D2E0; colore di primo piano #A09FBB; pennellata 1. ![]() dovrai regolare la dimensione a seconda della lunghezza del testo e della versione di PSP che stai usando Scrivi il tuo nome. Immagine>Ruota>Ruota per gradi - 90 gradi a sinistra. ![]() Posiziona il nome sulla targhetta. Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra (io ho usato i settaggi del passo 9). Livelli>Unisci>Unisci giù. Immagine>Ruota>Ruota per gradi - 20 gradi a sinistra. ![]() Attiva il livello della striscia color porpora (dovrebbe essere Raster 3) e vai a Livelli>Disponi>Porta in alto. Attiva il livello della cucitura (dovrebbe essere Raster 4) e vai a Livelli>Disponi>Porta in alto. In questo modo il nastro della targhetta si troverà sotto la striscia. ![]() 16. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Ritaglia la parte in eccesso usando lo strumento Ritaglio ![]() Ridimensiona, se necessario e salva in formato jpg. Un altro esempio, con altri colori e una mia vecchia foto. ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi 12 Luglio 2007 |