TAG GEO
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con PSP 9, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Occorrente: Materiale qui I tubes che ho usato sono di Crystal e di Alexandre Marques. Font GeoType qui Font Gittani qui Filtri: Mura's Meister - Cloud qui Cybia's Mezzy qui 1. Apri tutto il materiale in PSP e minimizzalo per il momento nella tua area di lavoro. Imposta il colore di primo piano con #FFC457 e il colore di sfondo con #000000. Apri una nuova immagine trasparente 650 x 680 pixels. 2. Attiva lo strumento Testo ![]() ![]() 3. Scrivi la lettera "w" minuscola. Oggetti>Allinea>Centra nella tela. Usa i nodi del vettore per ingrandire l'immagine. ![]() Livelli>Converti in livello raster. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() ![]() e clicca sulla parte nera della tag per selezionarla. Assicurati che siano selezionate tutte le parti nere. Vedi il piccolo quadrato in fondo alla tag sulla destra? ![]() Devi selezionare anche questo. Livelli>Nuovo livello raster. Passa il colore di primo piano a Gradiente, con i seguenti settaggi: ![]() 4. Riempi ![]() Mantieni selezionato. Effetti>Plugins>Cybia - Mezzy, con i seguenti settaggi: ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Mantieni ancora selezionato. 5. Effetti>Effetti di trama>Intessitura, con i seguenti settaggi: ![]() Selezione>Nessuna selezione. 6. Attiva il livello Raster 2 (il livello con il font). Clicca con la bacchetta magica ![]() Effetti>Effetti di trama>Veneziana, con i seguenti settaggi. ![]() Mantieni selezionato. 7. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con i seguenti settaggi: ![]() Selezione>Nessuna selezione. 8. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Con la bacchetta magica ![]() clicca all'interno della parte rotonda sullo sfondo. Selezione>Modifica>Espandi di 2 pixels. Livelli>Nuovo livello raster. Livelli>Disponi>Sposta giù. Riempi ![]() Effetti>Effetti di trama>Intessitura, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Mantieni selezionato. 9. Attiva il tube che hai deciso di usare e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Selezione>Inverti. Con il livello del tube attivo, premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Nessuna selezione. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente), e abbassa l'opacità al 58%. 10. Attiva il livello superiore, che dovrebbe essere il livello di sfondo uniti. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() 11. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Pennello ![]() e applica sulla tag alcuni pennelli a tua scelta. Se vuoi usarli, ho incluso nello zip del materiale i files psp di alcuni dei pennelli che ho utilizzato. Puoi copiarli e incollarli come nuovo livello, oppure esportarli come pennelli personalizzati. come fare vedi qui Quando hai finito di aggiungere i pennelli, vai a Livelli>Unisci>Unisci visibile. Aggiungi il tuo nome o un testo alla tag. Questi i settaggi che ho usato per il mio nome. ![]() Font Gittani, dimensione 100, pennellata 2, vettore, antialias colore di primo piano #FFC457; colore di sfondo nero #000000. 12. Livelli>Converti in livello raster. Posiziona il testo come mostrato nell'esempio. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i settaggi che preferisci. Questi i settaggi che ho usato io: ![]() Livelli>unisci>Unisci visibile. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>immobilizza. Selezione>Modifica>Annulla sfumatura, soglia 100. ![]() 13. Livelli>Nuovo livello raster. I colori impostati come colore di primo piano e colore di sfondo dovrebbero essere quelli usati al passo 1. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Cloud: ![]() 14. Selezione>Nessuna selezione. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi, (o, se preferisci, usa un'altra modalità a tua scelta), e abbassa l'opacità all'80%. Attiva nuovamente il tuo tube e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Rifletti. Sposta ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() 15. Livelli>Unisci>unisci visibile. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Immagine>Ritaglia la selezione. Livelli>Unisci>Unisci tutto (appiattisci). Ridimensiona, se necessario, è salva nel formato che preferisci. ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi 10 Settembre 2007 |