SCRAP TAG
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Il tube della donna che ho usato per tradurre il tutorial è di Patry. Questo tutorial è stato scritto con PSP 8, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP 9. Occorrente: materiale qui Un tube a scelta. Il file SE_SpecialLove_Accent usato in questo tutorial è stato creato da Scrappy Expressions 1. Apri tutto il materiale in PSP e minimizzalo nella tua area di lavoro. Apri una nuova immagine trasparente 655 x 655 pixels. 2. Attiva scrapbgpaper1 e vai a Modifica>Copia. Torna alla tua immagine trasparente e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore bianco (#ffffff). Livelli>Innalza a livello di sfondo. Immagine>Ridimensiona, al 90%, bicubica, tutti i livelli non selezionato. ![]() 3. Attiva scrappkitpaper2 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'85%, bicubica, tutti i livelli non selezionato. Ripeti Immagine>Ridimensiona, all'85%, bicubica, tutti i livelli non selezionato. più velocemente puoi fare Modifica>Ripeti ridimensiona, oppure Ctrl+Y Immagine>Ruota>Ruota per gradi, 15 gradi a sinistra. ![]() 4. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() 5. Attiva scrapkitpaper4 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'85%, per un totale di 2 volte, bicubica, tutti i livelli non selezionato. Imagine>Ruota>Ruota per gradi, 15 gradi a destra. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con gli stessi settaggi del passo 4. 6. Attiva scrapkitpaper3 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'85%, per un totale di 2 volte, bicubica, tutti i livelli non selezionato. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con gli stessi settaggi del passo 4. 7. Ativa scrapkitbonnie_text e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() vedi l'esempio sotto: ![]() 8. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Selezione ![]() Selezione personalizzata: ![]() con i seguenti settaggi: ![]() 9. Imposta il colore di primo piano con #DE8A53 e riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai, di 8 pixels. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Mantieni selezionato. Imposta il colore di sfondo con #E2CB9C. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, lineare, con i seguenti settaggi: ![]() 10. Riempi ![]() Mantieni selezionato. Apri il tube che hai deciso di usare per il tutorial e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nella selezione. Selezione>Nessuna selezione. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 11. Imposta il colore di primo piano con il bianco (#FFFFFF) e il colore di sfondo con #0E5A6A. Attiva lo strumento Forme predefinite ![]() ![]() 12. Disegna un rettangolo in basso alla carta superiore, come mostrato nella schermata sotto. Posiziona il rettangolo in modo che copra la parte inferiore della cornice. ![]() Livelli>Converti in livello raster. 13. Con il livello del rettangolo attivo, vai a Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Modifica>Contrai, di 2 pixels. Effetti>Effetti di trama>Intessitura, con i seguenti settaggi: colore intessitura #0E5A6A; colore spazio #FFFFFF; riempi gli spazi selezionato: ![]() 14. Selezione>Nessuna selezione. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 15. Attiva il tube button1 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 45%, bicubica, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 16. Attiva il tube SE_SpecialLove_Accent1 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Regola>Saturazione e tonalità>Viraggio, con i seguenti settaggi: ![]() 17. Immagine>Ridimensiona, al 40%, bicubica, tutti i livelli non selezionato. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Sposta ![]() Livelli>Duplica. Sposta ![]() 18. Aggiungi alla tua tag il testo che preferisci. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() 19. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Immagine>Ritaglia la selezione. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Se necessario, ridimensiona e salva nel formato che preferisci. Dopo il ridimensionamento: Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto: ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 28 Febbraio 2007 |