REMEMBER US
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con PSP 9, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Materiale qui e qui Il tube della donna è di Terry il tube dell'uomo e della casa è di Monique. Filtro: Xero - Nostalgia qui 1. Apri tutto il materiale in PSP e minimizzalo nella tua area di lavoro. Metti la trama dither25 pct.bmp nella cartella Trame di PSP. Attiva Texture9. Duplicala con Shift+D, e chiudi l'originale, che potrai usare in altre occasioni. 2. Imposta il colore di primo piano con #965E2B, e il colore di sfondo con #391F08. Attiva la Trama Texture9, che sarà la base del tuo lavoro. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Colore (esistente). 3. Attiva il tube Monique42_3190, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Cambia la modalità di miscelatura in Luminanza (Esistente), e abbassa l'opacità al 76%. 4. Attiva il tube Monique42_3179, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() ![]() Livelli>Duplica, per un totale di 2 volte. Posizionati sul livello del tube originale e cambia la modalità di miscelatura in Luminanza (Esistente). Posizionati sul livello della prima copia e cambia la modalità di miscelatura in Filtra. Posizionati sul livello della seconda copia e cambia la modalità di miscelatura in Sovrapponi, e abbassa l'opacità al 42%. ![]() 5. Attiva il tube Terry_Sensual+Stare, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 95%, tutti i livelli non selezionato, ricampionamento bicubica. ![]() Posiziona ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Disponi>Sposta giù. Sposta ![]() in modo che sia visibile soltanto una piccola parte del viso, vedi l'esempio sotto. Cambia la modalità di miscelatura del livello duplicato in Luce netta, e abbassa l'opacità intorno al 34%. ![]() ![]() 6. Posizionati sul livello superiore (il livello originale del tube). Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() io ho applicato l'effetto due volte. 7. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Livelli>Duplica. Sul livello duplicato: Effetti>Plugins>Xero - Nostalgia, con i seguenti settaggi: ![]() 8. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato, ricampionamento bicubica. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai, di 2 pixels. Premi sulla tastiera il tasto canc ![]() Selezione>Nessuna selezione. Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() 9. Il colore di primo piano dovrebbe essere impostato su #965E2B. Cambia il colore di sfondo con #F0A75D. Passa il colore di sfondo a Gradiente, con i seguenti settaggi: ![]() 10. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Effetti>Effetti di trama>/Trama, apri il menu delle trame e seleziona la trama Retinatura 25%, che dovrebbe essere standard di PSP. Se non la trovi, puoi usare la trama Dither 25, che trovi nel materiale: ![]() ![]() 11. Livelli>Disponi>Porta sotto. Attiva "remembering overlay" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Abbassa l'opacità di questo livello intorno al 65%. Attiva il tube knop_hanger. Posizionati sul livello del cuore (Raster 1) e vai a Modifica>Copia. ![]() Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() (attenzione, non sul bordo, vedi l'esempio). ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica, e abbassa l'opacità al 70%. Livelli>Unisci>Unisci tutto (appiattisci). Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #391F08. 12. Attiva il testo remembering text, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() Livelli>Unisci>Unisci tutto (appiattisci). Aggiungi il tuo watermark o un testo alla tag. Ridimensiona, se necessario, e salva nel formato che preferisci. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi 17 Settembre 2007 |