PERFECTION SCRAP
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con PSP 9, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Occorrente: Materiale qui Il materiale scrap è stato creato da Melissa di Scrappy Expressions Le decorazioni floreali e il semicerchio sono stati creati da Bonnie usando lo scrap di Melissa. Un ringraziamento a Melissa per aver permesso l'uso degli scraps per questo tutorial. Tube e font a scelta. Il tube che ho usato per questo tutorial è di Caro. 1. Apri tutto il materiale in PSP e minimizzalo tutto tranne SE_Perfection_Paper2. Duplicalo con shift+D e chiudi l'originale, che ti potrà servire in futuro. La copia sarà la base del tuo lavoro. 2. Attiva SE_Perfection_Paper3, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Attiva lo strumento Spostamento ![]() ![]() Passa il colore di primo piano a Motivi, e nel menu, che si apre cliccando sulla freccia a fianco del box, seleziona SE_Perfection_Paper1, lo trovi nella lista, insieme a tutti i files aperti in PSP: ![]() 3. Livelli>Nuovo livello rater. Attiva lo strumento Selezione ![]() e disegna una selezione, partendo dal punto x:0;y:325 (puoi controllare la posizione del mouse sulla barra inferiore del programma): ![]() fino al punto x:500;y:340: come puoi vedere nella schermata sotto, accanto alla posizione di partenza, puoi controllare anche la posizione di arrivo: ![]() Riempi ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Selezione>Nessuna selezione. ![]() 4. Attiva SE_Perfection_smFrame2, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() ![]() e clicca all'interno della cornice. ![]() Selezione>Modifica>Espandi di 4 pixels. ![]() Attiva il tube che hai deciso di usare per la tua cornice e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() ![]() Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Nessuna selezione. Nella paletta dei livelli trascina questo livello sotto il livello della cornice. ![]() Posizionati nuovamente sul livello della cornice, che adesso è il livello superiore e vai a Livelli>Unisci>Unisci giù. 5. Attiva SE_Perfection_StitchedCircle, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Regola>Saturazione e tonalità>Viraggio: ![]() 6. Regola>Luminosità e contrasto>Correzione Gamma, con i seguenti settaggi: ![]() In PSP X, questa funzione è passata a Regola>Luminosità e contrasto>Istogramma e i settaggi andrebbero impostati manualmente. Tuttavia, se premi sulla tastiera la combinazione di tasti Alt+G, ti apparirà la stessa schermata che si trova in PSP 9 7. Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato, ricampionamento bicubica: ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi usati al passo 3. ![]() Nella paletta dei livelli trascina questo livello sotto il livello della cornice. Attiva SE_Perfection_PaperFlower, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato, bicubica. ![]() Posiziona ![]() con il ridimensionamento non vedrai il fiore che si trova sotto l'immagine; per visualizzarlo, puoi chiudere momentamente i livelli superiori. ![]() 8. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Immagine>Capovolgi. Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi usati al passo 3. ![]() 9. Attiva perfectionscrap_flowers_bb e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Nella schermata sotto, quello che dovresti avere a questo punto: ![]() 10. Attiva perfectionscrap_halfcircle_bb, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Trascina questo livello sotto il livello delle decorazioni floreali. ![]() 11. Adesso aggiungi un testo alla tua tag. Puoi scegliere un font a tua scelta e usare Paper1 come colore di primo piano e #20605c come colore di sfondo, oppure usare l'alfabeto che hai trovato con il materiale. Io ho usato il font Masquerade, con i seguenti settaggi. ![]() Scrivi il testo e posizionalo (per centrarlo vai a Oggetti>Allinea>centra orizz.nella tela). Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Io ho applicato l'Effetto Sfalsa ombra 2 volte. 12. Attiva il tube perfectionscrap_yourmyworld e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() (vedi la tag finale). Livelli>Unisci>Unisci tutto (appiattisci). Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore bianco #ffffff. Seleziona il bordo con la bacchetta magica ![]() ![]() Riempi ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma invertendo i valori verticale e orizzontale. ![]() 13. Selezione>Nessuna selezione. Livelli>Innalza livello di sfondo. Immagine>Dimensione tela, cambia larghezza e altezza a 650 pixels, e poi clicca sulla freccia al centro: ![]() 14. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi usati al passo 3. ![]() Attiva SE_Perfection_Paper1 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ruota>ruota per gradi, 15 gradi a destra. ![]() Livelli>Disponi>Porta sotto. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi usati al passo 3. 15. Attiva SE_Perfection_Paper3 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ruota>Ruota per gradi, 15 gradi a sinistra. ![]() Livelli>Disponi>Porta sotto. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi usati al passo 3. 16. Nella paletta dei livelli attiva il livello superiore. Attiva il tube SE_Perfection_PaperFlower e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato, bicubica, 2 volte. Sposta ![]() (vedi la tag finale). Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() 17. Aggiungi un testo alla tag, se vuoi. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Disponi>Porta sotto. Livelli>Unisci>Unisci tutto (appiattisci). Ridimensiona, se necessario, e salva nel formato che preferisci. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi 20 Ottobre 2007 |