MICHELLE
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Occorrente: materiale qui Il tube del cuore è di JoluvsDogs; il tube della donna è di Gini; la maschera è di Saphiere. gli elementi scrap sono di http://www.dozibaer.com/ Dozi. Filtri: Filters Unlimited 2 qui Mura's Meister - Copies qui Xenofex 1 - Distress qui 1. Apri tutti i tubes e la maschera in PSP e minimizzali. Imposta il colore di primo piano con #ECBFBA e il colore di sfondo con #6B6B6B. Apri una nuova immagine trasparente 400x400 pixels. Riempi ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2 - Paper Texture - Canvas Fine, con i seguenti settaggi: ![]() 2. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo. Minimizza, per il momento, questa immagine. Apri una nuova immagine trasparente 600 x 500 pixels. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() 3. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine: apri il menu cliccando sulla freccia a fianco del box e seleziona la maschera Saphiere_Graphic Dream_Tubes_Maske139, con i seguenti settaggi: ![]() 4. Livelli>Unisci gruppo. Livelli>Unisci visibile. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Disponi>Sposta sotto. Abbassa l'opacità del livello superiore (il livello maschera) al 90%. ![]() Livelli>Unisci>Unisci visibile. Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato, ricampionamento bicubica. ![]() Immagine>Dimensione tela, 680x540, clicca una volta sulla freccia al centro: ![]() 5. Attiva l'immagine che hai minimizzato al punto 2 e vai a Modifica>Copia; adesso puoi chiudere questa immagine. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies, con i seguenti settaggi: ![]() Random rotate significa "rotazione casuale", pertanto i risultati che otterrai dopo questo passaggio potrebbe non sembrare uguali al mio esempio. 6. Immagine>Ridimensiona, al 95%, tutti i livelli non selezionato, ricampionamento bicubica, (stai ridimensionando il livello del filtro Copies). Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore #6B6B6B. ![]() 7. Attiva il tube Pink Petal e vai a Modifica>Copia; adesso puoi chiudere questo tube. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato, ricampionamento bicubica, per due volte. Immagine>Ridimensiona, al 91%, tutti i livelli non selezionato, ricampionamento bicubica. Posiziona ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() 8. Attiva il livello maschera (che dovrebbe essere il primo livello). ![]() Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Selezione>Modifica>Espandi, di 18 pixels. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riporta il colore di primo piano (che hai impostato con il bianco al passo 4), con il colore impostato all'inizio del tutorial (#ECBFBA). Passa il colore di primo piano a gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi: ![]() 9. Riempi ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 25. ![]() Effetti>Effetti di trama>Trama: apri il menu delle trame cliccando sulla freccia a fianco del box e seleziona mattoni piccolil, con i seguenti settaggi: ![]() 10. Selezione>Nessuna selezione. Livelli>Disponi>Disponi sotto. Attiva nuovamente il livello della maschera. EffettiPlugins>Xenofex 1 - Distress, con i seguenti settaggi. ![]() 11. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore #6B6B6B: ![]() 12. Attiva il livello inferiore. Effetti>Plugins>Xenofex 1 - Distress, cambiando il valore "Edge width" a 15. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con gli stessi settaggi usati al passo 11. Attiva nuovamente il livello della maschera. 13. Attiva il tube a-dozi's-slidecard-ribbonset-01 e seleziona ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Regola>Saturazione e Tonalità>Viraggio, con i seguenti settaggi: ![]() 14. Immagine>Ruota>Ruota per gradi, 40 gradi a destra, tutti i livelli non selezionato. ![]() 15. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore #932F2D. ![]() 16. Attiva ancora una volta il livello della maschera. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Selezione>Inverti. Posizionati sul livello del nastro e clicca sulla tastiera il tasto CANC. ![]() Selezione>Nessuna selezione. 17. Attiva il tube a-dozi's-leatherelements-01 e seleziona ![]() (ci sono tre bottoni vicini). Ricordati di posizionarti sul livello dei bottoni prima di selezionare. ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro. Posizionati sul livello superiore e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, 1ll'80%, tutti i livelli non selezionato, ricampionamento bicubica. Posiziona ![]() Livelli>Duplica. Posiziona ![]() 18. Attiva il tube heartcharm e vai a Modifica>Copia; puoi chiudere questo tube adesso. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato, ricampionamento bicubica. Posiziona ![]() Livelli>Disponi>Sposta giù e sistemalo ![]() ![]() Applica al pendente un leggero Effetto Sfalsa ombra, a tuo piacimento. 19. Attiva il tube michellestag_photo e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e posizionati sul livello superiore. Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() 20. Attiva il tube michellestag_tag e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Attiva il tube del testo michellestag_beautiful e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() 21. Aggiungi il tuo watermark o il tuo nome. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Immagine>Ritaglia la selezione. Livelli>Unisci>Unisci tutto (appiattisci). Ridimensiona, se lo desideri, l'immagine e salva nel formato che preferisci. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 13 Febbraio 2007 |