WITCHCRAFT (2)
Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP X.
Occorrente:
Materiale qui
Le immagini usate sono di Venja-Art
Se non hai il permesso di Venja, scrivi "con il permesso di Biene" nell'immagine.
Se vuoi usare le immagini per altri lavori, devi chiedere il permesso a Venja.
Per gli altri tubes vale sempre la raccomandazione di non cambiare i nomi dei files e di non cancellare il livello del watermark.
Filtri:
Graphics Plus qui
Filters Unlimited qui
AlienSkin - Xenofex 2 qui
Ti servirà anche Animation Shop qui
Metti il motivo muster-silber.jpg nella cartella Motivi.
Metti le maschere abold_didda.jpg e 20-20.bmp nella cartella Maschere.
Imposta il colore di primo piano con #3f4d4a
e il colore di sfondo con il nero.
Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels,
e riempila con il colore di primo piano.
Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i seguenti settaggi.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 20.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Paper Textures - Fibrous Paper, Coarse:

Regola>Sfocatura>Media.

Apri Witchcraft_II_by_Theleria.jpg e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Ridimensiona, al 95%, tutti i livelli non selezionato.
Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera abold_didda.jpg.

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Sposta l'immagine a sinistra.

Apri 1052050e63308d6832329e53e11fd79c.jpg e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera 20-20.bmp.

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Sposta l'immagine a destra.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza.
Attiva il livello Raster 1.
Apri bookancandle.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 96%, tutti i livelli non selezionato.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza.
Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto.

Ingrandisci l'immagine almeno al 150%, attivando lo zoom o usando la rotellina del mouse.
Attiva lo strumento Gomma , dimensione 60, opacità 10,
e "pulisci" il viso della donna.

Diminuisci la dimensione della gomma a 35,
e "pulisci" il braccio e il ginocchio della donna a sinistra.

Attiva il livello Gruppo Raster 2.
Aumenta la dimensione della gomma a 100,
e cancella la riga scura a destra.

Attiva nuovamente il livello superiore.
Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel.
Passa il colore di primo piano a Motivi,
e seleziona il motivo Argento:

Selezione>Inverti.
Riempi la selezione con il motivo argento.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai - 10 pixels.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi la selezione con il motivo argento.
Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel.
Premi sulla tastiera il tasto CANC 
Selezione>Deseleziona.
Inverti i colori nella paletta dei materiali, portando il motivo argento come colore di primo piano e il colore di primo piano come colore di sfondo.

Attiva lo strumento Testo , e scegli un font.
Per il mio testo ho usato il font An Unfortunate Event Dewarped,
dimensione 72, pennellata 1.

Scrivi il tuo testo.
Selezione>Selezione da oggetto vettoriale.
Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.
Modifica>Copia.
Livelli>Nuovo livello raster.
Modifica>Incolla nella selezione.
Abbassa l'opacità di questo livello al 40%.
Torna al livello vettore.

Livelli>Converti in livello raster.
Premi una volta sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.
Attiva il livello superiore.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Rinomina questo livello Testo.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.

Sposta il testo dove preferisci.
Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark,
e non dimenticare di aggiungere il copyright © degli autori, se richiesto.
Attiva il livello del testo.
Effetti>Plugins>Alien Skin - Xenofex - Constellation:

Modifica>Copia Unione.
se stai usando PSP X2: Modifica>Copia Speciale>Copia unione.
Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.
Torna in PSP.
Modifica>Annulla azione Constellation.
Ripeti l'Effetto Constellation, cliccando su Random Seed.
Modifica>Copia Unione.
Di nuovo in Animation Shop:
Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
Ancora una volta torna in PSP.
Modifica>Annulla azione Constellation.
Ripeti l'Effetto Constellation, cliccando su Random Seed.
Modifica>Copia unione.
Per finire, in Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.
L'esempio senza animazione.


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi
10 Ottobre 2008
|