WINTER WONDERLAND 2009

Winter Wonderland 2009

Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.
pennello

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.

©Biene - tutti i diritti riservati.
Il © della traduzione è mio.

Occorrente:
A scelta un tube principale e uno sfondo natalizio o invernale.
Il resto del materiale qui

Il tube dello sfondo è di Barbel-bd.
Il tube della donna è di Gerry e il pupazzo di neve è di Kara.
Gli elementi scrap (le scarpette e il nastro) fanno parte dello scrapkit BD First Snow che puoi trovare qui, sotto 9 novembre 2008.
Il Template Nr.10 di Pebble puoi trovarlo http://www.pebbles-art.de/wbb/thread.php?threadid=91&sid=33872c7826be73249ca38eb2c579ac39 qui: è il Paket 09-12 del 24.10.09

Un ringraziamento ai creatori di tubes dei vari gruppi cui appartengo. Il watermark di ognuno è inserito nei tubes. Per favore, rispetta il lavoro degli autori: non cambiare il nome del file e non rimuovere il watermark. Il © appartiene agli artisti originali.

Filtri:
FM Tile Tools - Blend Emboss qui
VDL Adrenaline - Snowscape qui
VDL Adrenaline - Snowflakes qui
Mura's Meister - Cloud qui



Metti le maschere nella cartella Maschere.

Imposta il colore di primo piano con il bianco.
Scegli un colore dall'immagine di sfondo e impostalo come colore di sfondo; il mio #8dacf3.

Apri il template 010 di Pebble.
Duplicalo usando sulla tastiera la combinazione di tasti maiuscola+D e chiudi l'originale.

Elimina il livello del copyright.

Attiva il livello Raster 3.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di sfondo.

Effetti>Plugins>Mura's Meister - Cloud, con i settaggi standard.



Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera mymask50.jpg



Livelli>unisci>Unisci gruppo.

Immagine>Ridimensiona, al 117%, tutti i livelli non selezionato.

Apri l'immagine di sfondo e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
la mia immagine ha le dimensioni 600 x 435 pixels.

Immagine>Ridimensiona, al 110%, tutti i livelli non selezionato.

Livelli>Carica/salva maschera>Carica maschera da disco.
La maschera mymask50 è ancora presente. Devi soltanto cliccare Carica.
Livelli>unisci>Unisci gruppo.

Livelli>Duplica - 2 volte.
Sul livello della seconda copia: cambia la modalità di miscelatura in Luminanza (esistente).

Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard.



Attiva il livello sottostante (il livello della prima copia.
Cambia la modalità di miscelatura in Luminanza (esistente).

Attiva il livello sottostante (il livello originale).
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Cambia la modalità di miscelatura in Dissolvi.

Attiva nuovamente il livello superiore dei tre livelli-maschera.

Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Selezione , rettangolo, sfumatura 0,
e traccia un rettangolo sotto il bordo.



Effetti>Plugins>VDL Adrenaline - Snowscape.



Attiva lo strumento Selezione ,
clicca sull'icona Selezione personalizzata
e imposta i seguenti settaggi:



Selezione>Inverti.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera maske_unten_biene.jpg.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Livelli>Duplica.
Immagine>Ridimensiona, al 102%, tutti i livelli non selezionato.
Livelli>Disponi>Sposta giù.

Attiva il livello soprastante.

Livelli>Unisci>Unisci giù.

Effetti>Plugins>VDL Adrenaline - snowscape, con i settaggi precedenti.

Sposta l'immagine un po' più in basso.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.





Attiva il livello "back".

Apri nuovamente la tua immagine di sfondo e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Posiziona il tube correttamente.
Deve essere ben visibile nei tre riquadri.
Rinomina questo livello "immagine".

Attiva nuovamente il livello "back".

Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Selezione>Immobilizza.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi la selezione con il colore bianco.

Rinomina questo livello "sfondo".

Attiva il livello "Bild".
Selezione>Inverti.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.

Selezione>Deseleziona. Puoi eliminare il livello "back".

Cambia la modalità di miscelatura del livello Bild in Luminanza,
e abbassa l'opacità all'85%.

Livelli>Duplica.
Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 3.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.

Attiva il livello "frame".

Attiva lo strumento Bacchetta magica , sfumatura e tolleranza 0,
e clicca all'esterno delle cornici.
Selezione>Inverti.

Livelli>Nuovo livello raster.
Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con il colore nero.



Attiva il livello "stripes".
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Selezione>Immobilizza.
Livelli>Nuovo livello raster.

Riempi la striscia con il colore di sfondo.
Selezione>Deseleziona.

Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo.



Livelli>unisci>Unisci giù.

Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con il colore nero.



Attiva il livello "winterwonderland".
Regola>Luminosità e contrasto>Luminosità e contrasto:



Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con il colore nero.



Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con il colore bianco.



Attiva lo strumento Spostamento e, usando le frecce della tastiera, sposta il livello un po' più in basso.



sull'uso delle frecce della tastiera abbinato allo strumento Spostamento vedi qui

Attiva il livello "wonderland".

Attiva lo strumento Bacchetta magica , tolleranza 4, sfumatura 0,
e clicca nelle parti bianche del testo per selezionarle.



Selezione>inverti.

Regola>Luminosità e contrasto>Luminosità e contrasto:



Selezione>Deseleziona.

Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con il colore nero.



Attiva il livello "winter".

Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con il colore nero.



Apri il tuo tube e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con il colore nero.



Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark, senza dimenticare eventuali copyright delle immagini usate.

Attiva il livello Raster 3 e chiudilo.

Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Ritaglia la selezione.

Attiva nuovamente il livello superiore.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il colore di sfondo.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai - 10 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.

Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Riempi con il colore bianco.
Selezione>Modifica>contrai - 7 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.

Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
selezione>Modifica>contrai - 1 pixels.
Riempi la selezione con il colore bianco.

Selezione>Modifica>Contrai - 5 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Aggiungi al tuo lavoro gli elementi decorativi che preferisci.

Se non vuoi creare l'animazione: Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.



Animazione.

Attiva il livello sotto il livello "cornice".
Livelli>Nuovo livello raster, e approfitta della finestra del livello per rinominarlo "neve".



Attiva il livello "sfondo".
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.

Attiva nuovamente il livello "neve".
Livelli>Duplica - 3 volte.
Attiva ancora una volta il livello "neve2.

Effetti>Plugins>vDL Adrenaline - Snowflakes.



Attiva il livello della prima copia di "neve".
Ripeti l'Effetto SnowFlakes cambiando soltanto Random Seed con 100.
Chiudi questo livello.

Attiva il livello della seconda copia di "neve".
Ripeti l'Effetto SnowFlakes cambiando soltanto Random Seed con 200.
Chiudi questo livello.

Attiva il livello della terza copia di "neve".
Ripeti l'Effetto SnowFlakes cambiando soltanto Random Seed con 300.
Chiudi questo livello.

Modifica>Copia Unione.

Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

Torna in PSP.
Chiudi il livello "neve" e apri il livello della prima copia di neve.
Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

In PSP.
Chiudi il livello della prima copia di "neve" e apri il livello della seconda copia.
Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Torna in PSP.
Chiudi il livello della seconda copia di neve e apri il livello della terza copia.
Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Modifica>Seleziona tutto.
Animazione>Proprietà fotogramma e imposta la velocità a 20.



Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato jpg.

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

22 Novembre 2009

torna alla home page torna ai tutorial di Biene