WINTER WONDERLAND

Winter Wonderland

Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial

Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.

Per tradurlo, ho usato PSP X.

Occorrente:
Materiale qui

Il tube della ragazza è di Annie ©Hitana

Il materiale scrap è di Kreative_expressionz. Trovi nello zip i termini d'uso di Debbie.
Il tube degli alberi è di ©Rainbow Coffi.
Un ringraziamento ai creatori di tubes dei vari gruppi cui appartengo. Per favore, rispetta il loro lavoro e mantieni i tubes al loro stato originale.

Filtri:
VDL Adrenalin - Snowflakes qui
Graphics Plus - Cross Shadow qui

Ti servirà anche Animation Shop qui

Apri una nuova immagine trasparente 600 x 600 pixels,
e riempila con il colore bianco.

Apri lo scrapkit winterwonderland-zip.pspimage.
Attiva il livello frame2 e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, 2 volte al 125%, tutti i livelli non selezionato.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio:



Livelli>Duplica.
Livelli>Disponi>Sposta giù.

Effetti>Effetti di trama>Mosaico antico:



Attiva nuovamente il livello superiore.

Attiva lo strumento Bacchetta magica



e clicca all'interno della cornice per selezionarla.

Selezione>Modifica>Espandi - 3 pixels.

Livelli>Nuovo livello raster.

Imposta il colore di primo piano con #b2d0f2,
e il colore di sfondo con il bianco.

Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi:



Riempi la selezione con il gradiente.

Selezione>Deseleziona.
Livelli>Disponi>Sposta giù.

Apri V~WhiteForest11.psd e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato.

Sposta il tube un po' più in basso in modo che si vedano le cime degli alberi.

Attiva nuovamente il livello della cornice.
Clicca con la bacchetta magica all'interno della cornice per selezionarla.
Selezione>Modifica>Espandi - 3 pixels.
Selezione>Inverti.
Attiva il livello sottostante.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.

Selezione>Deseleziona.

Livelli>Unisci>Unisci giù.

Rinomina questo livello "Paesaggio"

Attiva nuovamente il livello superiore.

Effetti>Effetti 3d>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



Attiva nuovamente lo scrapkit e posizionati sul livello "Garland".
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Sposta la ghirlanda in alto vicino al bordo.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.



Apri lo scrapkit e posizionati sul livello Snowmanbauble.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, 1 volta all'85%, e una volta all'80%, tutti i livelli non selezionato.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Immagine>Rifletti.

Sposta il globo sopra la ghirlanda.

Livelli>Disponi>Sposta giù.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra con i seguenti settaggi, colore nero.





Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Sposta la pallina sotto la prima pallina a sinistra.

Apri ancora una volta lo scrapkit e posizionati sul livello "Snowman".
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, una volta all'80% e una volta al 75%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Regola>Tonalità e Saturazione>Viraggio, con i settaggi precedenti.

Sposta il pupazzo di neve sulla pallina.

Il gancio della pallina adesso sembra attaccato al pupazzo di neve.
Attiva il livello sottostante.
Attiva lo strumento Gomma , dimensioni 47, opacità 100,
e cancella la parte della pallina rimasta visibile sotto il pupazzo di neve.



Attiva nuovamente il livello del pupazzo di neve.

Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.



Livelli>Unisci>Unisci giù.

Apri Hitanawhite1.psp e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, 2 volte all'85%, tutti i livelli non selezionato.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Sposta il tube in basso a destra.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



Apri BOW.psp e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato.

Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio, con i settaggi precedenti.

Immagine>Ruota per gradi - 25 gradi a destra.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Posiziona il nastro sulla cornice in basso a sinistra.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



Se vuoi, puoi aggiungere altri elementi alla tua immagine.

Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai - 5 pixels.
Selezione>inverti.
Riempi la selezione con il colore #b2d0f2.
Selezione>Deseleziona.

Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow:



Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.

Riempi con il colore bianco.
Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.

Selezione>Deseleziona.

Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark.

Attiva il livello "Paesaggio".

Effetti>Plugins>VDL Adrenaline - Snowflakes:



Modifica>Copia Unione.
Se stai usando X2: Modifica>Copia Speciale>Copia Unione.

Apri Animation Shop e vai a modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

Torna in PSP.
Modifica>Annulla azione Snowflakes.

Ripeti l'Effetto Snowflakes con gli stessi settaggi, ma portando Random Seed a 200.

Modifica>Copia Unione.

Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Di nuovo in PSP.
Modifica>Annulla Azione Snowflakes.
Ripeti l'Effetto Snowflakes, portando Random Seed a 300.

Modifica>Copia Unione.

Per finire, in Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Ed ecco la tua animazione composta da tre fotogrammi.
Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto.

Animazione>Proprietà fotogramma e imiposta la velocità a 20.



Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.

Variante senza animazione:



divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi

24 Novembre 2008

torna alla home page torna ai tutorial di Biene