WINTERTIME


Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.
pennello

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.

Occorrente:
Materiale qui
I tubes che ho usato sono di Marion&Dieter, Kat e Suzi Sgai.
Rispetta il lavoro degli autori e mantieni inalterati i tubes.

Filtri:
VDL Adrenaline Snowflakes qui

Ti servirà anche Animation Shop qui

Imposta il colore di primo piano con #424362, e il colore di sfondo con #ffffff (bianco).
Apri template_wintertime.pspimage.
Questa immagine sarà la base del tuo lavoro e contiene le selezioni salvate sul canale alfa.
Attiva Raster 1.
Riempi questo livello con il colore di primo piano.

Apri mds163.psp, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 115%, tutti i livelli non selezionato.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Cerca e carica la selezione Auswahl#2.



Selezione>Inverti.
Premi sulla tastiera il tasto CANC .

Selezione>Inverti.

Livelli>Nuovo livello raster.
Approfitta della finestra del nuovo livello per rinominarlo "Neve".



Livelli>Duplica, per 2 volte.
Attiva il livello Neve.
Effetti>Plugins>VDL Adrenaline - Snowflakes, con i seguenti settaggi:



Attiva il livello Copia di Neve.
Ripeti l'Effetto Snowflakes, con gli stessi settaggi, ma portando Random Seed a 50.
Chiudi questo livello.

Attiva il livello della seconda copia di Neve.
Ripeti l'Effetto Snowflakes, portando Random Seed a 100.
Chiudi questo livello.

Selezione>Deseleziona.

Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi.



Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi questo livello con il gradiente.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 24.



Selezione>Carica/Salva selezione da canale alfa.
Cerca e carica nuovamente la selezione Auswahl#2, e clicca ok.
Premi sulla tastiera il tasto CANC
Selezione>Deseleziona.

Imposta il colore di primo piano con #a5a6c3.
Passa nuovamente il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi.



Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Carica nuovamente la selezione Auswahl#2.
Riempi la selezione con il gradiente.
Selezione>modifica>Contrai, di 4 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC

Selezione>Deseleziona.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi.



Attiva il livello Schriftzug.

Apri SS_1695_Misted.psp, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.
Sposta questo tube a destra, contro il bordo.

Imposta nuovamente il colore di primo piano con #424363 (il colore di sfondo è sempre bianco).
Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi:



Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai, di 25 pixels.
Riempi la selezione con il gradiente.
Selezione>Modifica>Contrai di 2 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Attiva il livello immediatamente sotto.

Attiva il tube kat-blue1-st-ac.psd, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Sposta le stelle in alto vicino alla cornice.
Regola>Saturazione e tonalità>Viraggio:



Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Alcune stelle sono rimaste all'interno del cerchio innevato.
Per toglierle:
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
La selezione Auswahl #1 è già presente. Devi soltanto cliccare Carica.



Selezione>Modifica>Espandi, di 25 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto canc.
Selezione>Deseleziona.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore bianco.



Attiva il livello superiore.

Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai Selezione>inverti.
Riempi la selezione con l'ultimo gradiente.

Questo è il momento, se vuoi, di aggiungere il tuo nome all'immagine.



Passiamo all'animazione.

Controlla che siano chiusi i livelli delle copie di Neve.



Modifica>Copia unione.

Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

Ritorna in PSP.
Chiudi il livello neve e apri il livello Copia di Neve.



Modifica>Copia Unione.

Ritorna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Di nuovo in PSP.
Chiudi il livello Copia di neve e apri il livello della seconda copia di Neve.



Modifica>Copia Unione.

Per finire in Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Ed ecco finita la tua animazione, composta da 3 fotogrammi.
Controlla il risultato cliccando su Visualizza , e salva in formato gif.



Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi

9 Gennaio 2008

torna alla home page torna ai tutorial di Biene