WILD THING Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP X. Occorrente: Un tube a scelta. Il resto del materiale qui Lo scrap materiale usato fa parte dello scrapkit Buttonup. Rispetta il lavoro degli autori e mantieni inalterati i tubes. Filtri: Mura's Meister - Copies qui Ti servirà anche Animation Shop qui Imposta il colore di primo piano con #9395a7, e il colore di sfondo con il bianco. Il colore di primo piano si intona ai colori del materiale scrap. Naturalmente puoi anche usare un colore medio scelto dal tuo tube. Apri una nuova immagine bianca 600 x 600 pixels. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera sharlimarMask5.jpg: ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Selezione a mano libera ![]() sfumatura e spianamento 0, e traccia una selezione come nell'esempio: ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 4 pixels. Riempi ![]() Selezione>Carica/Salva selezione>Salva selezione su canale alfa. Puoi lasciare il nome di default Selezione#1. Clicca Salva. ![]() Selezione>Deseleziona. Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, al 108%, tutti i livelli non selezionato. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Selezione>Modifica>Contrai - 8 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Deseleziona. Rinomina questo livello Disturbo. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Selezione ![]() sfumatura 0, e traccia una selezione come nell'esempio. ![]() Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 3 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Dovrai sistemare la selezione perchè non sarà perfettamente posizionata. Attiva lo strumento Spostamento ![]() e usa le frecce della tastiera per sistemarla correttamente. ![]() sull'uso delle frecce applicate allo strumento Spostamento vedi qui ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. E' presente la selezione #1. Devi soltanto cliccare Carica. ![]() Selezione>Modifica>Espandi - 14 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Rinomina questo livello Disturbo 2. Livelli>Nuovo livello raster. Apri l'ornamento Diamond-PspTube. File>Esporta>come ornamento. Assegna un nome all'ornamento e clicca ok. Attiva lo strumento Ornamento ![]() Imposta la dimensione a 30 e applica il diamante nell'angolo in alto a sinistra della maschera. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. I diamanti capovolti non saranno correttamente posizionati sulla riga inferiore. Per sistemarli clicca 16 volte la freccia su della tastiera. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a destra, tutti i livelli non selezionato. ![]() Posiziona ![]() Attiva lo strumento Gomma ![]() che saranno sovrapposti alle linee precedenti. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù, e ripeti due volte. Avrai così i diamanti su un unico livello. Rinomina questo livello Diamanti. Apri il tuo tube. Immagine>Rifletti. Immagine>Ridimensiona, al 200%. questo passaggio dipende dalla dimensione del tuo tube. Se il tuo tube ha già grandi dimensioni potrebbe non essere necessario, oppure potrebbe essere sufficiente un settaggio inferiore. Eventualmente rimanda questo passaggio dopo aver incollato il tube sul tuo lavoro. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro. Attiva il livello Raster 1 e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. La selezione Selezione#1 è presente. Devi soltanto cliccare Carica. ![]() Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Abbassa l'opacità di questo livello al 30%. Attiva nuovamente il livello superiore. Apri buttonupFrameCatID.png, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Attiva il livello Diamanti. Apri il tuo tube. Se hai ridimensionato prima di copiare vai a Modifica>Annulla azione Ridimensiona. Modifica>Annulla azione Rifletti. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Livelli>Duplica. Livelli>Disponi>Porta in alto. Ingrandisci l'immagine attivando lo zoom ![]() Attiva lo strumento Selezione ![]() e traccia una selezione come nell'esempio. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Se vuoi, questo è il momento di aggiungere il tuo nome e/o il tuo watermark. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel. Selezione>Inverti. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Attiva il livello Diamanti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Livelli>Duplica, 2 volte. Attiva il livello Diamanti. Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo: ![]() Attiva il livello Copia di Diamanti. Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo, e porta il disturbo a 50. Chiudi questo livello. Attiva il livello della seconda copia di Diamanti. Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo, e porta il disturbo a 60. Chiudi questo livello. Attiva il livello Disturbo 2. Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo: ![]() Attiva il livello copia di Disturbo 2. Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo, e porta il disturbo a 50. Chiudi questo livello. Attiva il livello della seconda copia di Disturbo 2. Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo, e porta il disturbo a 60. Chiudi questo livello. Attiva il livello Disturbo. Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo: ![]() Attiva il livello Copia di Disturbo. Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo, e porta il disturbo a 50. Chiudi questo livello. Attiva il livello della seconda copia di Disturbo. Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo, e porta il disturbo a 60. Chiudi questo livello. Assicurati che i livelli delle copie di Disturbo, Disturbo 2 e Diamanti siano chiusi. ![]() Attiva uno dei livelli visibili e vai a Modifica>Copia Unione. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Torna in PSP. Chiudi i livelli Disturbo, Disturbo 2 e Diamanti. Apri i livelli della prima copia di Disturbo, Disturbo 2 e Diamanti. ![]() Modifica>Copia Unione. Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Di nuovo in PSP. Chiudi i livelli della prima copia di Disturbo, Disturbo 2 e Diamanti. Apri i livelli della seconda copia di Disturbo, Disturbo 2 e Diamanti. ![]() Modifica>Copia Unione. Per finire, in Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi 2 Luglio 2008 |