VISIONS

Visions

Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.
pennello

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.

©Biene - tutti i diritti riservati.
Il © della traduzione è mio.

Occorrente:
Per questo tutorial ho lavorato con 3 immagini e 1 tube http://albertsmirnov.deviantart.com >©Albert Smirnov.
Le belle foto di Albert Smirnov non si possono usare senza il suo permesso.
*Thanks for this wonderful permission!* Il resto del materiale qui
Un ringraziamento ai creatori di tubes dei vari gruppi cui appartengo. Il watermark di ognuno è inserito nei tubes. Per favore, rispetta il lavoro degli autori: non cambiare il nome del file e non rimuovere il watermark. Il © appartiene agli artisti originali.

Filtri:
Graphics Plus - Cross Shadow qui

Metti la maschera maske_nr.8_biene.jpg nella cartella Maschere.

Imposta il colore di primo piano con #9a4b20,
e il colore di sfondo con il nero.

Apri una nuova immagine nera 650 x 450 pixels.

Apri la tua prima immagine (5580397-lg.jpg).
Con lo strumento Selezione , rettangolo, seleziona l'immagine escludendo il bordino bianco.
Modifica>Copia.
Torna alla tua immagine nera e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato.
Sposta l'immagine a sinistra e un po' più in basso.
Vedi il mio esempio per orientarti.

Apri la tua seconda immagine (5712583-md.jpg).
Con lo strumento Selezione , rettangolo, seleziona l'immagine escludendo il bordo bianco.
Modifica>Copia.
Torna alla tua immagine nera e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera maske_nr.8_biene.jpg



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio:



Sposta l'immagine a destra, contro il bordo.

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.

Attiva lo strumento Gomma , dimensione 80, opacità 12,
e cancella a sinistra la parte dell'immagine che copre il viso e una parte del corpo dell'immagine sottostante.



Dovresti ottenere questo.



Apri la tua terza immagine (5982514-lg.jpg).
Con lo strumento Selezione , rettangolo, seleziona l'immagine escludendo il bordino bianco.
Modifica>Copia.
Torna alla tua immagine nera e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, una volta all'85% e una volta all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Carica nuovamente la maschera maske_nr.8_biene con i settaggi precedenti.

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Sposta l'immagine a destra contro il bordo.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.

Apri il tuo tube (il mio Portrait_25) e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Rifletti.
Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Sposta il tube un po' più in basso.

Livelli>Duplica.
Livelli>Disponi>Sposta giù.

Effetti>Effetti di distorsione>Vento, da sinistra, intensità 80.



Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 15.



Abbassa l'opacità di questo livello all'83%.

Attiva il livello superiore.

Attiva lo strumento Testo , e scegli un font.
Per il mio esempio ho usato il font Porcelain, antialias spiana, colore di primo piano.

Scrivi il tuo testo e posizionalo in basso a sinistra.
Livelli>Converti in livello raster.

Livelli>Duplica.

Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow:



Livelli>Unisci>Unisci giù.
Livelli>Duplica e attiva il livello sottostante.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 16.



Livelli>Duplica.
Attiva nuovamente il livello superiore.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di primo piano.
Selezione>Inverti.

Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow con i settaggi precedenti.

Selezione>Deseleziona.

Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, con il colore nero.

Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di primo piano.
Selezione>Inverti.

Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow con i settaggi precedenti.

Selezione>Deseleziona.

Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, con il colore nero.

Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di primo piano.
Selezione>Inverti.

Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow con i settaggi precedenti.

Selezione>Deseleziona.

Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, con il colore nero.

Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di primo piano.
Selezione>Inverti.

Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow con i settaggi precedenti.

Selezione>Deseleziona.

Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai - 19 pixels.
Selezione>Inverti.

Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso.



Ripeti l'Effetto Smusso a incasso ancora una volta.

Selezione>Inverti.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi la selezione con il colore di primo piano.

Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.
Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi precedenti.

Attiva lo strumento Selezione , rettangolo,
e seleziona il bordino inferiore.



Premi sulla tastiera il tasto canc.

Selezione>Deseleziona.

Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark, senza dimenticare eventuali copyright delle immagini usate,.

Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi

25 Maggio 2010

torna alla home page torna ai tutorial di Biene