UP AND AWAY Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP X. Occorrente: Materiale qui I tubes che ho usato sono di Suzi Sgai, ©nn, Ivory, Angie, Jeanne e Biene. Rispetta il lavoro degli autori e mantieni inalterati i tubes. Filtri: Graphics Plus - Cross Shadow qui Xero - Porcelain qui Metti la maschera Nr.7 nella cartella Maschere. Metti il motivo Gold Foil nella cartella Motivi. Se lo apri e minimizzi nella tua area di lavoro, lo troverai nella lista dei motivi disponibili quando ti servirà. Metti il pennello nella cartella Pennelli. Attenzione, il pennello è composto da due files che non devono essere separati. Vedi gli appunti sui pennelli qui Imposta il colore di primo piano con #b49b8e, e il colore di sfondo con #e8842f. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi: ![]() Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels, e riempila ![]() Apri strand1.psd, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Apri IDIMistScenic11@31.5.61.psp, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Apri SS_283.psp. Attiva il livello del tube. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera Nr.7: ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Ripeti: Livelli>Carica/Salva maschera da disco. Carica la maschera Nr. 7. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() in modo che i due soli non si vedano. Attivando lo strumento Puntatore ![]() posizione: x:365,00 y: 10,00. ![]() Attiva lo strumento Gomma ![]() e cancella il bordo scuro del tube. ![]() Apri PAY-AOUT2007-02.psp, e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() posizione: x:269,00 - y:154,00 Attiva lo strumento Gomma ![]() e cancella cautamente quello che disturba sul lato sinistro del tube. ![]() Controlla che non rimangano eventuali bordi scuri dei vari livelli (non dimenticare, prima di cancellare, di posizionarti sul livello corrispondente). Livelli>Unisci>Unisci visibile. Duplica l'immagine usando sulla tastiera la combinazione shift(maiuscola)+D e metti da parte la copia. Selezione>Seleziona tutto. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. Selezione>Inverti. Riempi ![]() Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard. ![]() Livelli>Unisci>Unisci visibile. Effetti>Effetti geometrici>Prospettiva orizzontale. ![]() Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() Effetti>Plugins>Xero - Porcelain, con i settaggi standard. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Effetti>Plugins>Graphcs Plus - Cross Shadow, con i seguenti settaggi: ![]() Effetti>Effetti di trama>Veneziana. ![]() Livelli>Disponi>Sposta giù. Attiva l'immagine che hai messo da parte prima e vai a Modifica>Copia. non chiuderla, perchè ti servirà ancora. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Abbassa l'opacità di questo livello al 50%. ![]() Attiva il livello superiore. Apri @nn_100807_photos_157_vrouwmetkoffer_tdstudio_small1.psp, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 95%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() Livelli>Duplica. Livelli>Disponi>Sposta giù. Effetti>Effetti di distorsione>Vento - da destra, intensità 100. ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 20. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra. Attiva il livello superiore. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Apri pinnetje.psp, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Attiva lo strumento Gomma ![]() e cancella lo spillo in modo che rimanga soltanto la testa. Per fare questo abbassa la dimensione della gomma e porta l'opacità a 100. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Attiva lo strumento Testo ![]() Io ho usato il font Highlight Let - dimensione 72, pennellata 0, colore di sfondo nero. Scrivi Up and away. Livelli>Converti in livello raster. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e clicca all'interno delle lettere per selezionarlo. In alcuni casi dovrai cliccare due volte. attenzione: ti consiglio di allargare il testo usando lo zoom ![]() per vedere meglio lo spazio da selezionare. Non selezionando bene il centro delle lettere, si possono creare sbavature. Selezione>Modifica>Espandi - 1 pixel. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva nuovamente l'immagine che hai messo da parte e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Livelli>Disponi>Sposta giù. Attiva il livello superiore. Livelli>Unisci>Unisci giù. **** In alternativa, puoi usare un normale font - pennellata 0 - colore di primo piano nero, colore di sfondo chiuso, e procedere così: Livelli>Converti in livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>immobilizza. Selezione>Modifica>Contrai 1 pixel. l'esempio di questa variante, in fondo al tutorial. **** Attiva lo strumento Puntatore ![]() e impostalo in modalità Prospettiva. ![]() Spingi leggermente il testo sul lato destro verso il basso e alzalo leggermente a sinistra. Quindi applica una minima rotazione a sinistra. vedi il mio esempio come indicazione. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Se vuoi, questo è il momento di aggiungere il tuo nome e/o il tuo watermark. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Aggiungi bordatura - 1 pixel, simmetriche, con il colore bianco. Selezione>Inverti. Passa il colore di primo piano a Motivi, e seleziona il motivo oro: ![]() Riempi ![]() Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Aggiungi bordatura - 25 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Selezione>Inverti. Attiva nuovamente l'immagine che hai messo da parte prima e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 20. ![]() Effetti>Effetti di trama>Veneziana, con i settaggi precedenti. Selezione>inverti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale con -3. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Aggiungi bordatura - 1 pixel, simmetriche, con il colore bianco. Selezione>Inverti. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Lascia il colore di primo piano impostato con il motivo oro. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello wlj092504anothercorner 001.PspBrush. Applicalo nell'angolo in alto a sinistra. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. Esempio con la variante del testo. ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi 2 Giugno 2008 |