TROUBLE
Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. ©Biene - tutti i diritti riservati. Il © della traduzione è mio. Occorrente: A scelta il tube di una donna. per il mio esempio ho usato un poser http://saras--scraps.blogspot.com/©Fygomatic Non puoi usare questi poser senza il permesso dell'autore. "Thanks Jessica for this permission!" (grazie Jessica per questo permesso). Il template #48 di Sara che puoi scaricare http://saras--scraps.blogspot.com/ qui (è nel pacchetto del 24.April 2010). La maschera WSL_Mask79.jpg è di WSL e lo trovi http://weescotslasscreations.blogspot.com/qui Il tube diamondcircle_trouble_biene.pspimage è ©Biene qui (leggi i TOU (termini d'uso) che trovi nello zip). Un ringraziamento ai creatori di tubes dei vari gruppi cui appartengo. Il watermark di ognuno è inserito nei tubes. Per favore, rispetta il lavoro degli autori: non cambiare il nome del file e non rimuovere il watermark. Il © appartiene agli artisti originali. Filtri: Tramages - Tow the line qui Eye Candy 4000 Chrome qui ![]() Apri la maschera WSL_Mask79.jpg" e minimizzala nella tua area di lavoro. Imposta il colore di primo piano con il colore bianco #ffffff, e il colore di sfondo con #423327. Apri il template #48 di Sara. Duplicalo usando la combinazione di tasti maiuscola+D e chiudi l'originale. La copia sarà la base del tuo lavoro. Elimina il livello del copyright. Attiva il livello "Circle 1". Livelli>Nuovo livello raster. Livelli>Disponi>Sposta giù. Immagine>Dimensione tela - 600 x 600 pixels. ![]() Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera WSL_mask79. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Apri donnaK_2010_accents_1010.png e vai a Modifica>Copia. Torna al template e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio. ![]() Sposta ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Attiva il livello "Circle1". Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -2. Elimina il livello Circle1. Attiva il livello "Circle2". Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Livelli>Nuovo livello raster. Imposta il colore di primo piano con #dec486. Passa il colore di primo piano a Gradiente. ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Non cancellare ancora il livello "circle2" perchè ti servirà ancora Effetti>Effetti di trama>Veneziana, con il colore di sfondo #423327. ![]() Attiva il livello "circle3". Apri il tuo tube. Attiva lo strumento Selezione ![]() e seleziona la parte del tube che vuoi inserire nel cerchio. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Rifletti. Posiziona ![]() Attiva nuovamente il livello "circle3". Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Livelli>Nuovo livello raster. Imposta il colore di primo piano con il nero #000000, e riempi ![]() Selezione>Modifica>Espandi - 2 pixels. Selezione>Inverti. Attiva il livello del tube e premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Elimina il livello "circle3". Attiva nuovamente il livello del tube. Riporta il colore di primo piano a #423327, e chiudi il colore di sfondo. Attiva lo strumento Forme predefinite Ellisse ![]() e traccia un cerchio intorno al tube, come nell'esempio. ![]() Oggetti>Allinea>Centra nella tela. se il cerchio non copre correttamente il preesistente cerchio nero, correggi la posizione Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Plugins>Eye Candy 4000 - Chrome con i seguenti settaggi: sotto Bevel seleziona "Button". ![]() Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio. ![]() Apri diamondcircle_trouble_biene.pspimage e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Attiva il livello "stitches". Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Attiva nuovamente il livello "stitches". Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Selezione>Inverti. la selezione ti sembrerà strana; non preoccuparti e continua Selezione>Inverti. Attiva il livello con il gradiente e premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Elimina il livello "stitches". Attiva il livello "rectangle". Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins>Tramages - Tow the Line. ![]() Attiva nuovamente il livello "circle2". Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>immobilizza. Attiva nuovamente il livello con il filtro Tramages e premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa. Elimina il livello "circle2". Elimina il livello "rectangle". Attiva il livello "wordart". Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Attiva il livello "dots". Selezione>Seleziona tutto. Selezione>mobile. Selezione>immobilizza. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Selezione>Deseleziona. Elimina i livelli "wordart" e "dots". Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario (il mio è stato ridimensionato al 60%). Spostalo ![]() Livelli>Duplica. Livelli>Disponi>Sposta giù. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 10. ![]() Attiva nuovamente il livello superiore. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark, senza dimenticare eventuali copyright delle immagini usate. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
7 Maggio 2010 |