TOUCHED
Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. ©Biene - tutti i diritti riservati. Il © della traduzione è mio. Occorrente: 2 Immagini a scelta. Il resto del materiale qui Le mie immagini sono ©Grafik e non sono comprese nel materiale. Il tube del fiore è ©Naliah Un ringraziamento ai creatori di tubes dei vari gruppi cui appartengo. Il watermark di ognuno è inserito nei tubes. Per favore, rispetta il lavoro degli autori: non cambiare il nome del file e non rimuovere il watermark. Il © appartiene agli artisti originali. Filtri: Graphics Plus - Cross Shadow qui Metti la maschera abold_didda.jpg nella cartella Maschere. Metti il motivo muster-silber.jpg nella cartella Motivi. Imposta il colore di primo piano con un colore chiaro scelto dalle tue immagini, e il colore di sfondo con una tonalità più scura. Per il mio esempio ho usato #d2d2d2 e #849295. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels, e riempila ![]() Apri la prima delle tue immagini. Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario. Per il mio esempio ho ridimensionato al 77%. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() Apri la seconda delle tue immagini. Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario. La mia è ridimensionata all'81%. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo l ivello. Spostala ![]() Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera abold_didda.jpg: ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Adesso sembra tutto regolare, ma se osservi bene, a sinistra vedrai un bordo molto scuro. ![]() Attiva lo strumento Gomma ![]() e cancella con cautela questo bordo. Attento a non cancellare troppo. Devi cancellare soltanto la linea del bordo. Attiva il livello sottostante (il livello dell'immagine a sinistra), e cancella anche il bordo scuro di questa immagine. ![]() Pressappoco dovresti avere questo. ![]() se stai usando due tubes, ovviamente questo passaggio non sarà necessario. Apri AH_ naliha Piqs_2009.psp e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() (per piccoli spostamenti, puoi usare le frecce della tastiera), vedi l'esempio. ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 22%. Attiva lo strumento Gomma ![]() e rendi più morbidi i bordi dei petali sulle parti del corpo delle donne. I petali superiori possono rimanere come stanno. Quando hai fatto, cancella con cautela il fiore riflesso in basso. ![]() Ingrandisci l'immagine almeno al 300%, attivando lo strumento zoom ![]() Controlla se rimane ancora un bordo scuro. Nel mio esempio: ![]() Attiva lo strumento Sfumino ![]() ![]() Attiva il livello Raster 2. Muovi il mouse sul bordo da sinistra a destra in modo da sfumare questo bordo. ![]() Facoltativo: con gli stessi settaggi, puoi sfumare un po' i capelli per dare un leggero "effetto vento". Attiva nuovamente il livello superiore. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 6 pixels. Selezione>Inverti. Riempi ![]() Mantieni selezionato. Effetti>Effetti di trama>Veneziana: ![]() Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow: ![]() Selezione>Deseleziona. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore bianco. Selezione>Inverti. Livelli>Nuovo livello raster. Passa il colore di primo piano a Motivi e seleziona il motivo argento: ![]() Riempi ![]() Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Dimensione tela - 726 x 526 pixels. Selezione>Inverti. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi precedenti. Attiva il livello sottostante. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -1. Attiva nuovamente il livello superiore. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Dimensione tela - 728 x 528 pixels. Selezione>Inverti. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>Seleziona tutto. Livelli>Nuovo livello raster. Immagine>Dimensione tela - 738 x 538 pixels. Selezione>Inverti. Riempi ![]() Mantieni selezionato. Effetti>Effetti di trama>Veneziana, con i settaggi precedenti. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow: ![]() Attiva il livello sottostante. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -1. Attiva nuovamente il livello superiore. Selezione>Seleziona tutto. Livelli>Nuovo livello raster. Immagine>Dimensiona tela - 740 x 540 pixels. Selezione>Inverti. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -1. Aggiungi il copyright© delle tue immagini, il tuo nome e/o il tuo watermark. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. Per questo esempio ho usato due tubes di Leo da Seyna e Mone. ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
12 Giugno 2009 |