THESE EYES Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X. Occorrente: Materiale qui Filtro Bordermania qui Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels. Imposta il colore di primo piano con #657b8b, e il colore di sfondo con #2a3032. Passa il colore di primo piano a Gradiente, con i seguenti settaggi. ![]() Riempi ![]() Attiva lo strumento Selezione a mano libera ![]() sfumatura e spianamento 0, ![]() Traccia una selezione dello spazio nero, come mostrato nella schermata: ![]() Effetti>Effetti di trama>Veneziana: ![]() Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione su canale alfa. assegna un nome alla selezione, (puoi anche lasciare "Selezione#1"), e clicca Salva. ![]() Selezione>Deseleziona. Apri il tube @nn_110907_misted_189_eyesgreen_tdstudio.psp. Regola>Saturazione e tonalità>Viraggio: ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera 20-20, con i seguenti settaggi: ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Apri il tube beauty1878.psp. Immagine>Ridimensiona, al 115%, tutti i livelli selezionato. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale a -10. Apri streifen-biene.pspsimage, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Livelli>Disponi>Sposta giù. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. Troverai la selezione che hai salvato prima. Clicca Carica. ![]() Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Deseleziona. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Seleziona questo bordo con la bacchetta magica ![]() ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Apri il Motivo argento (nello zip) Muster-silber.jpg e minimizzalo nella tua area di lavoro. Passa il colore di primo piano a Motivi e lo troverai nella lista dei motivi disponibili. Selezionalo con i seguenti settaggi: ![]() Riempi ![]() Effetti>Plugins>Bordermania - Frame #2: ![]() Modifica>Copia. Modifica>Incolla come nuovo livello. Attiva il livello di sfondo. Immagine>Dimensione tela: 770 x 570 pixels, e clicca sulla freccia al centro. ![]() Seleziona il bordo con la bacchetta magica ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Passa nuovamente il colore di primo piano con il Gradiente impostato all'inizio, selezionando però la casella "collega punto centrale e focale": ![]() Riempi ![]() Selezione>Inverti. Attiva il livello Raster 1. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale a -5. Selezione>Deseleziona. Attiva il livello superiore. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>modifica>Contrai, di 2 pixels. Selezione>Inverti. Riempi ![]() Effetti>Plugins>Bordermania - Frame #2, con i settaggi precedenti. Selezione>Deseleziona. Questo è il momento di aggiungere il tuo nome all'immagine. Io ho usato il font Hamburger Sandwich. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 1 Ottobre 2007 |