SWEET SPRING


Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.
pennello

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non č presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial č stato scritto con PSP X2, ma puň essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.

Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP X.

Occorrente:
Materiale qui
I tubes che ho usato sono di Angie, Native Nancy, Gini.

Rispetta il lavoro degli autori e mantieni inalterati i tubes.

Filtri:
Graphics Plus qui

Metti le maschere nella cartella Maschere.

Imposta il colore di primo piano con #99a97c,
e il colore di sfondo con #c4d1ab.

Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi:



Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels,
e riempila con il gradiente.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 20.



Livelli>Duplica.

Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera Helank08:



ti sembrerŕ che non sia successo nulla. Non preoccuparti e continua.

Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



Attiva lo strumento Selezione , ellisse, sfumatura 0,
e traccia in alto a sinistra una selezione come mostra la schermata:



Livelli>Nuovo livello raster.
Cambia i settaggi del gradiente, portando le ripetizioni a 0.



Riempi la selezione con il gradiente.

Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione:



Riempi la selezione con il colore di primo piano.

Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



Selezione>Deseleziona.

Livelli>Duplica.
Livelli>Disponi>Sposta giů.
Ripeti Livelli>Disponi>Sposta giů.

Sposta questa cornice sull'ellisse inferiore della maschera.

Se hai difficoltŕ a spostare la cornice, sia per la ridotta dimensione, sia per il fatto che si trova su un livello inferiore,
attiva lo strumento Puntatore
in questo modo apparirŕ la griglia e ti sarŕ piů facile spostare la cornice.





Attiva il livello Raster 2.
Livelli>Duplica.
Livelli>Disponi>Sposta giů.
Ripeti Livelli>Disponi>Sposta giů.

Sposta questa ellisse sull'ellisse inferiore della maschera.

Adesso il livello Raster 3 č al primo posto e Raster 2 č al secondo posto nella paletta dei livelli.



Attiva il livello Raster 2.

Apri FL-NOV2007-02.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato.

Posiziona i fiori dentro l'ovale superiore.



Attiva il livello Raster 2.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Selezione>Immobilizza.
Selezione>Inverti.

Attiva il livello Raster 4.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Abbassa l'opacitŕ di questo livello al 75%.

Attiva il livello Copia di Raster 2.

Apri PassionOrange_MistedByGini_06-23-06.psp, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera 20-20.bmp:



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato.

Sposta i fiori dentro la cornice inferiore.

Attiva il livello copia di Raster 2.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Selezione>Immobilizza.
Selezione>Inverti.
Attiva il livello Gruppo Raster 5.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.

Selezione>Deseleziona.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Abbassa l'opacitŕ di questo livello al 75%.

Attiva il livello Raster 2.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



Attiva il livello Copia di Raster 2.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.



Attiva il livello superiore.

Apri 1mann3.pspimage.
Attiva lo strumento Selezione , rettangolo,
e traccia una selezione del tube, come nell'esempio.



Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera 20-20.bmp.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Immagine>Rifletti.

Sposta l'uomo a destra, nel rettangolo centrale.

Attiva lo strumento Selezione , rettangolo,
e seleziona il rettangolo centrale:



Selezione>Inverti.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.
Cambia la modalitŕ di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente),
e abbassa l'opacitŕ al 53%.

Apri NN Woman1 Apr 081.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Livelli>Duplica.
Livelli>Disponi>Sposta giů.

Effetti>Effetti di distorsione>Vento.



Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 20.



Cambia la modalitŕ di miscelatura di questo livello in Filtra.

Attiva nuovamente il livello superiore.

Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.



Apri WordArtSpring.pspimage.
Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli selezionato.

File>Esporta>Pennello personalizzato.
Nella finestra che appare assegna un nome al pennello e clicca ok.



Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona il pennello che hai appena esportato,
imposta la dimensione a 250,
e applicalo con il colore #e2ac66 nell'angolo in basso a destra.

Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard.
Cambia la modalitŕ di miscelatura di questo livello in Luminanza.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



Livelli>Duplica.
Effetti>Effetti di distorsione>Vento, con i settaggi precedenti.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 20.
Lascia la modalitŕ di miscelatura impostata su Luminanza.
Livelli>Disponi>Sposta giů.

Apri Pink-Stuffies1.pspimage.
Posizionati sul livello Layer 18 (o scegli un livello), e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Cambia la modalitŕ di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).
Spostalo nella striscia in alto a destra.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.

Sposta i cuori usando le frecce della tastiera.



sull'uso delle frecce applicato allo strumento Spostamento vedi qui

Livelli>Duplica e posiziona questi cuori tra le due serie precedenti.
Attiva lo strumento Gomma ,
se necessario, allarga l'immagine al 150% circa con lo strumento Zoom o usando la rotellina del mouse,
e cancella eventuali doppioni che possono disturbare l'armonia della composizione.



Livelli>Unisci>Unisci giů, e ripeti ancora una volta.

Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark.

Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano (#99a97c).
Selezione>Inverti.

Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard.



Selezione>Deseleziona.

Salva in formato jpg.

Variante animata:





Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi

28 Aprile 2008

torna alla home page torna ai tutorial di Biene