SWEET DREAMS Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Un tube a scelta. Il resto del materiale qui Il materiale scrap è di Melissa Per favore, rispetta il lavoro degli autori e mantieni inalterati i tubes. Filtro: Alien Skin Eye Candy 5 - Textures - Animal Fur qui Metti la maschera Trish nella cartella Maschere. Scegli dal tube un colore scuro come colore di sfondo e imposta il bianco come colore di primo piano. Apri sweetdreams01.pspimage. Questa immagine - che sarà la base del tuo lavoro - non è vuota, ma contiene le selezioni salvate su canale alfa. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() ricorda che, per riempire con il colore di sfondo, devi cliccare con il tasto destro del mouse. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera maske-trish, con i seguenti settaggi: ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Attiva il livello Raster 1. Apri HS_ScrapKit_06.psp. Scegli uno dei livelli "Paper" (io ho scelto il secondo livello Paper), e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Abbassa l'opacità di questo livello al 32%. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa: la selezione sweetdreams01 è già presente, devi soltanto cliccare carica. ![]() Riempi ![]() io ho usato #da7983. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Modifica>Contrai, di 10 pixels. Apri HS_ScrapKit_06.psp. Scegli un'altra carta e posizionati sul livello corrispondente (io ho scelto la terzultima carta). Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Posizionati sul livello sottostante, e premi sulla tastiera il tasto canc ![]() Selezione>Deseleziona. ![]() Attiva il livello Raster 3 (il livello con il piccolo bordo). Effetti>Plugins>Eye Candy - Textures - Animal Fur. ![]() ![]() Ripeti l'Effetto Animal Fur, ma portando l'angolo a 360 gradi. ![]() Livelli>Disponi>Porta in alto. Assicurati che il livello Raster 4 sia sotto il livello Raster 3. ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi: ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale a -2. Apri HS_ScrapKit_06.psp. Posizionati sul livello Name plate e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovolivello. Sposta ![]() Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i settaggi precedenti, ma senza la ripetizione con il segno meno. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Immagine>Rifletti. Immagine>Ridimensiona, al 120%, tutti i livelli non selezionato. ![]() Attiva lo strumento Spostamento ![]() come usare le frecce con lo strumento Spostamento, vedi qui Apri HS_ScrapKit_06.psp. Posizionati sul livello "Flowers" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ruota per gradi - 30 gradi a sinistra. ![]() Sposta ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti, senza la ripetizione con il segno meno. Apri il tube che hai deciso di usare e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi: ![]() Attiva lo strumento Testo ![]() Seleziona un font, e scrivi qualcosa sulla targhetta in basso. Io ho usato il font Edwardian Script. Livelli>Converti in livello raster. Immagine>Ruota per gradi - 30 gradi a sinistra, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi. ![]() Aggiungi il tuo nome all'immagine. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi 1 Gennaio 2008 |