SUPERSTAR Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP X. Occorrente: Il tube di una bella donna. Il resto del materiale qui Il tube che ho usato è di Azyzam. Rispetta il lavoro degli autori e mantieni inalterati i tubes. Filtri: Graphics Plus qui Italian Editors qui Ti servirà anche Animation Shop qui Apri il motivo Muster-silber e minimizzalo. Imposta il colore di primo piano su Motivi e seleziona questo motivo. ![]() Imposta il colore di sfondo con il nero (#000000). Apri una nuova immagine trasparente 750 x 551 pixels. Livelli>Nuovo livello raster. attiva lo strumento Selezione ![]() clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi: ![]() Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel. Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Riempi ![]() ricorda che il nero è impostato come colore di sfondo; per riempire devi cliccare con il tasto destro del mouse. Selezione>Deseleziona. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. Clicca con la bacchetta magica ![]() Attiva il livello Raster 1. Imposta il colore di primo piano con #a2a296. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Attiva nuovamente il livello Raster 2. Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Plugins>Italian Editors - Picture in Picture, con i settaggi standard. ![]() Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i seguenti settaggi. ![]() Livelli>Duplica. Effetti>Plugins>Italian Editors - Picture in Picture, con i settaggi standard. Effetti>effetti di bordo>Aumenta. Apri il tube della donna e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Se necessario, ridimensiona il tube (Immagine>Ridimensiona...). Livelli>Duplica. Livelli>Disponi>Sposta giù. Effetti>Effetti di distorsione>Vento: ![]() Ripeti l'Effetto Vento, questa volta da sinistra. ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 20. ![]() Se hai scelto il tube di una donna con capelli e vestiti scuri eventualmente abbassa l'opacità del livello intorno al 60%. Attiva il livello superiore. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Apri spot.pspimage, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sfortunatamente questo tube è poco curato. Useremo un piccolo trucco. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Modifica>Sfuma - 3 pixels. Selezione>inverti. Premi 2 volte sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() Livelli>Duplica. Livelli>Unisci>Unisci giù. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Livelli>Unisci>Unisci giù. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() clicca sul globo dello spot in alto a sinistra. potrebbe essere necessario cliccare più volte per selezionare l'intera area del globo. Modifica>Copia. Livelli>Nuovo livello raster. Modifica>Incolla nella selezione. Mantieni selezionato. Regola>Luminosità e contrasto>Luminosità e contrasto: ![]() Selezione>Deseleziona. Rinomina questo livello Luce. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Livelli>Unisci>Unisci giù. Attiva nuovamente il livello dello spot originale. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Dimensione tela - 752 x 553 pixels. Selezione>inverti. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Dimensione tela - 800 x 601 pixels. Selezione>Inverti. Riempi ![]() Selezione>Seleziona tutto. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai, di 1 pixel. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Se vuoi, questo è il momento di aggiungere il tuo nome e/o il tuo watermark. Livelli>Unisci>Unisci tutto, e salva in formato jpg. ![]() Se vuoi creare l'animazione Se vuoi creare l'animazione, copia l'immagine: Modifica>Copia. Apri Animation Shop. Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Torna in PSP. Effetti>Effetti di illuminazione>Punti luce: attenzione: non devi cliccare ok finchè non avrai impostato tutti e 5 i punti luce: clicca sul primo punto luce, metti la spunta ad "Attivato" e imposta i seguenti settaggi: ![]() negli esempi esteri di questo effetto, spesso il settaggio della "Direzione" riporta valori in centinaia. Nel mio PSP, e forse anche nel vostro, questo non è possibile. In questo caso, scrivo normalmente il numero, in questo esempio 131. Quando PSP mi toglie le centinaia, controllo che la freccia della direzione (manina rossa) sia correttamente posizionata come l'esempio del tutorial che sto traducendo. clicca sul secondo punto luce, metti la spunta ad "Attivato" e imposta i seguenti settaggi. ![]() Clicca sugli ultimi tre punti luce e controllato che Attivato non sia selezionato e clicca ok. ![]() Modifica>Copia. Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Ed ecco la tua animazione formata da 2 fotogrammi. Controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() L'animazione è un po' troppo veloce. Modifica>Seleziona tutto. Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a tuo piacimento. Aumentando il valore la velocità diminuisce. Nel mio esempio, ho impostato la velocità a 30. ![]() Salva in formato gif. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi 9 Marzo 2008 |