SUMMER BREEZE Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP X. Occorrente: Materiale qui I tubes che ho usato sono di Hanne, Laufey e Angie. Rispetta il lavoro degli autori e mantieni inalterati i tubes. Metti le maschere nella cartella Maschere. Metti il motivo GoldFoil nella cartella Motivi. Imposta il colore di primo piano con #dfcbad, e il colore di sfondo con #ba7866. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile lineare: ![]() Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels, e riempila ![]() Apri PAY-M2007-03.psp, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 115%, tutti i livelli non selezionato. Immagine>Rifletti. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera 20-20 bmp: ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Sposta ![]() (posizione x:270;y:48). attivando lo strumento Puntatore ![]() nella barra degli strumenti superiore appare il menu dello strumento e qui puoi impostare le posizioni del tube per liberarti poi della griglia dello strumenti premi sulla tastiera il tasto M ![]() Apri PAY-JLL2007-10.psp, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera maskeunten.jpg: ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Ripeti ancora una volta Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. La maschera maskeunten.jpg è ancora presente. Clicca ok. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() (posizione: x:-69; y:168). Rinomina questo livello "Ponte". Livelli>Duplica. Livelli>Unisci>Unisci giù. Apri strand1.psd, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Livelli>Carica/salva maschera>Carica maschera da disco. La maschera maskeunten.jpg è ancora presente. Devi soltanto cliccare Carica. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Sposta ![]() (posizione: x:-0,00;y:360). Livelli>Duplica. Livelli>Unisci>Unisci giù. Attiva il livello Ponte. Ingrandisci l'immagine almeno al 150% usando la rotellina del mouse o attivando lo strumento Zoom ![]() Attiva lo strumento Gomma ![]() e cancella il bordo scuro alla destra del tube. ![]() Attiva nuovamente il livello superiore. Apri Beach template-----Laufey5.psp. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. E' ancora presente la maschera maskeunten.jpg. Togli la spunta a Inverti trasparenza e Carica. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Livelli>Duplica. Livelli>Unisci>Unisci giù. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() (posizione x:-30,00;y:-35,00). Attiva la Gomma ![]() ingrandisci l'immagine e cancella l'ala dell'uccello che sporge dal riverbero del sole. ![]() ![]() Apri TranqulWater_MistedByGini_08-05-061.psp, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 45%, tutti i livelli non selezionato. Immagine>Ruota per gradi - 4 gradi a destra. ![]() Sposta ![]() Attiva la Gomma ![]() e cancella con cautela il bordo chiaro a sinistra della barca. ![]() Livelli>Duplica. Livelli>Unisci>Unisci giù. Apri Hanne- Girl18- April20081.pspimage, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() (posizione: x:176,00; y:61,00). Livelli>Duplica. Livelli>Disponi>Sposta giù. Effetti>Effetti di distorsione>Vento - da destra, intensità 80: ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 20. ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 75%. Attiva il livello superiore. Livelli>Duplica. Livelli>Disponi>Sposta giù. Effetti>Effetti di distorsione>Vento, questa volta da sinistra: ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 20. Abbassa l'opacità di questo livello all'85%. Attiva il livello superiore. Abbassa l'opacità di questo livello al 70%. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel. Selezione>Inverti. Imposta il colore di primo piano su Motivi e seleziona il motivo Goldfill. ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Modifica>Copia. Apri una nuova immagine trasparente 750 x 536. Cambia i settaggi del gradiente: ![]() Riempi ![]() Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale con -1. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Se vuoi, questo è il momento di aggiungere il tuo nome e/o il tuo watermark. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore bianco. Selezione>Inverti. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi 3 Maggio 2008 |