SPRING FASHION
Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. ©Biene - tutti i diritti riservati. Il © della traduzione è mio. Occorrente: Un tube a scelta. Il resto del materiale qui Per i miei esempi ho usato un tube di Native Nancy, Ange Silvadriel, e Guismo. Ho usato anche un tube di Jet e un Wordart di ©Scrappy Expressions. Trovi i TOU di Melissa nello zip. Un ringraziamento ai creatori di tubes dei vari gruppi cui appartengo. Il watermark di ognuno è inserito nei tubes. Per favore, rispetta il lavoro degli autori: non cambiare il nome del file e non rimuovere il watermark. Il © appartiene agli artisti originali. Metti il pennello nella cartella Pennelli. Attenzione, il pennello è composto da due files che non devono essere separati. Vedi gli appunti sui pennelli qui Metti la maschera c27.jpg nella cartella Maschere. Filtri: Alien Skin Xenofex - Constellation qui Imposta il colore di primo piano con #97feeb, e il colore di sfondo con il bianco (#ffffff). Apri il template di Biene Template_springfashion_biene.pspimage. L'immagine non è vuota, ma contiene le selezioni salvate sul canale alfa. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera c27.jpg" ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Attiva il livello Raster 1. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Selezione ![]() e seleziona l'interno della maschera. ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi: ![]() Riempi ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 5. ![]() Selezione>Deseleziona. Apri il tube jet-flower-purple-februari-20081.psp e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta. Sposta ![]() per questi piccoli spostamenti, usa le frecce della tastiera: in questo caso bastano due clic sulla freccia giù. Sull'uso delle frecce abbinate allo strumento spostamento, vedi qui Attiva il livello superiore. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. Seleziona e carica Auswahl#7. ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel. Ingrandisci l'immagine per visualizzare meglio lo spazio ristretto della selezione, e riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex - Constellation: ![]() Regola>Tonalità e Saturazione>Tonalità/Saturazione/Luminosità: ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa: Carica Auswahl#1. ![]() Riempi ![]() impostando lo strumento Riempimento in modalità di corrispondenza "Nessuno" potrai riempire tutti gli spazi in un colpo solo ![]() Selezione>Deseleziona. Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario. Sposta ![]() Livelli>Duplica. Livelli>Disponi>Sposta giù. Effetti>Effetti di distorsione>Vento - da sinistra, intensità 100. ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 64%. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 15: ![]() Attiva nuovamente il livello superiore. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Imposta il colore di primo piano con #9a27ff. Attiva lo strumento Pennello ![]() Cerca e seleziona il pennello wordartspring.PspBrush, e applicalo in basso a destra con il colore di primo piano. Effetti>Effetti 3D>SFalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore bianco. ![]() Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero - 2 volte. ![]() Apri diamond_springfashion_biene.pspimage e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posizionalo ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 3 pixels. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel. Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel. Selezione>Inverti. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -1. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi |