SPRING


Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.
pennello

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non č presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial č stato scritto con PSP X2, ma puň essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.

Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP X.

Occorrente:
Materiale qui
I tubes che ho usato sono di Angie, Fredo e MTM(Brigitte).
La maschera č di Kris
Rispetta il lavoro degli autori e mantieni inalterati i tubes.

Filtri:
Penta.com VTR2 qui
Texture qui
Alien Skin Xenofex qui

Ti servirŕ anche Animation Shop qui

Metti la maschera 218-kris.Pspmask nella cartella Maschere.
Imposta il colore di primo piano con #d9b004,
e il colore di sfondo con #f8e18e.

Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi:



fai attenzione: dovrai cambiare spesso da gradiente a colore e viceversa, a seconda delle istruzioni

Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels,
e riempila con il gradiente.

Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Selezione , rettangolo, sfumatura 0,
clicca sull'icona Selezione personalizzata
e imposta i seguenti settaggi:



Riempi la selezione con il colore di primo piano.
Selezione>Deseleziona.

Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera 218-kris.PspMask:



Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Se non hai visibile il righello, vai a Visualizza>Righelli,
e sposta la forma in modo che si trovi esattamente al centro dell'immagine (350 pixels).



Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.

Adesso non dovrebbe esserci alcuna linea bianca al centro:



Livelli>Unisci>Unisci giů.

Attiva lo strumento Selezione a mano libera , sfumatura e spianamento 0,
e seleziona il quadrato al centro.



Selezione>Salva/Carica selezione>Salva selezione su canale alfa,
dai un nome alla selezione - puoi anche lasciare quello che trovi - e clicca Salva.



Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Modifica>Espandi di 1 pixel.
Riempi la selezione con il colore di primo piano.

Selezione>Modifica>Contrai, di 2 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC

Mantieni selezionato.

Riempi la selezione con il gradiente.

Selezione>Deseleziona.

Apri FL-NOV2007-02.psp, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.

Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato.

Sposta il fiore dentro il quadrato centrale.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
E' presente la selezione che hai salvato prima. Clicca Carica.



Selezione>Modifica>Contrai, di 2 pixels.
Selezione>Inverti.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.

Selezione>Deseleziona.

Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Selezione a mano libera
e seleziona il primo dei piccoli quadrati a sinistra.



Riempi la selezione con il gradiente.
Selezione>Deseleziona.

Livelli>Duplica, e sposta il quadrato sulla forma successiva.

Duplica nuovamente e sposta sul quadrato successivo, e ripeti fino a riempire i quadrati del lato sinistro.



Livelli>Unisci>Unisci giů, e ripeti per quattro volte.
In questo modo avrai i cinque quadrati del lato sinistro in un unico livello.

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Unisci>Unisci giů.

Rinomina questo livello Trama.

Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Selezione>Modifica>Espandi, di 2 pixels.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi i quadrati con il colore di primo piano.

Selezione>Modifica>Contrai, di 2 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.

Mantieni selezionato.

Posizionati sul livello Trama.
Effetti>Plugins>Texture - Texturizer:



Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Selezione>Deseleziona.

Livelli>Duplica.
Livelli>Disponi>Sposta giů.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 20:



Effetti>Plugins>Penta.com - VTR2, con i settaggi standard.



Cambia la modalitŕ di miscelatura di questo livello in Luce Netta.

Apri Mtm-photos 50-small- tube-27 feb 20071.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il tube completamente a destra.

Livelli>Duplica.
Livelli>Disponi>Sposta giů.
Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 20.

Effetti>Plugins>Penta.com - VTR 2, con i settaggi standard.

Cambia la modalitŕ di miscelatura di questo livello in Luce netta.

Livelli>Duplica.
Cambia la modalitŕ di miscelatura di questeo livello in Filtra.

Attiva il livello superiore.
Effetti>effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.



Apri fredo_design_nature0056.pspimage, e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato, per 2 volte.
Sposta il tube in basso a sinistra.

Livelli>Duplica.
Livelli>Disponi>Sposta giů.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 20.

Cambia la modalitŕ di miscelatura di questo livello in Indebolisci.

Attiva il livello superiore.
Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato.
Sistema il tube sull'angolo.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Attiva lo strumento Testo e scegli un bel font.
Io ho usato il font Tobacco NF, con i seguenti settaggi:



Scrivi il tuo testo.
Rinomina questo livello Testo.

Livelli>Converti in livello raster.

Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>mobile.
Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione:



Modifica>Copia.
Livelli>Nuovo livello raster e rinomina questo livello Bling.
Modifica>Incolla nella selezione.

Livelli>Duplica, e ripeti.

Attiva il livello Bling.
Effetti>Plugins>Alien Skin - Xenofex 2 - Constellation, con i seguenti settaggi:



Attiva il livello della prima copia di Bling.
Ripeti l'Effetto Constellation, con gli stessi settaggi, ma cliccando una volta su Random Seed.
Chiudi questo livello.

Attiva il livello della seconda copia di Bling.
Ripeti l'Effetto Constellatin, cliccando su Random Seed.
Chiudi questo livello.

Attiva il livello Testo.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



Attiva il livello superiore.
Selezione>Seleziona tutto.
Livelli>nuovo livello raster.
Immagine>Dimensione tela - 702 x 502 pixels.
Selezione>Inverti.
Riempi la selezione con il colore di primo piano.

Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Dimensione tela - 712 x 512 pixels.
Selezione>Inverti.
Cambia i settaggi del gradiente portando le ripetizioni a 5.



Riempi la selezione con il gradiente.

Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Dimensione tela - 714 d 514 pixels.
Selezione>Inverti.
Riempi con il colore di primo piano.

Selezione>Seleziona tutto.
Livelli>Nuovo livello raster.
Immagine>Dimensione tela - 734 x 534 pixels.
Selezione>Inverti.
Riempi la selezione con il gradiente.

Selezione>Seleziona tutto.
Effetti>Plugins>Texture - Texturizer, con i settaggi precedenti.

Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

Selezione>Seleziona tutto.
Livelli>Nuovo livello raster.
Immagine>Dimensione tela - 736 x 536 pixels.
Selezione>Inverti.
Riempi la selezione con il colore di primo piano.

Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Dimensione tela - 746 x 546 pixels.
Selezione>Inverti.
Riempi la selezione con il gradiente.

Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Dimensione tela - 748 x 548 pixels.
Selezione>Inverti.
Riempi la selezione con il colore di primo piano.

Selezione>Deseleziona.

Sugli ultimi 3 livelli applica questo Effetto Sfalsa ombra:
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale con -1.

Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark.

Assicurati che siano chiusi i livelli delle copie di Bling.

Modifica>Copia Unione.

Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

Torna in PSP.
Chiudi il livello Bling e rendi visibile il livello della prima copia di Bling.
Modifica>Copia Unione.

Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Di nuovo in PSP.
Chiudi il livello della prima copia di Bling e rendi visibile il livello della seconda copia.
Modifica>Copia Unione.

Di nuovo in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Ed ecco la tua animazione composta da tre fotogrammi.
Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.

Ecco l'esempio senza animazione.





Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi

21 Febbraio 2008

torna alla home page torna ai tutorial di Biene