SPOTLIGHT 2


Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.
pennello

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.

Occorrente:
Il tube di una donna.
Il resto del materiale qui
Metti la maschera nella cartella Maschere.
Metti il motivo oro nella cartella Motivi. Se lo apri in PSP e lo minimizzi nella tua area di lavoro, lo troverai nella lista dei motivi disponibili, quando ti servirà.

Rispetta il lavoro degli autori e mantieni inalterati i tubes.

Filtri:
Bordermania qui
Mura's Meister - Copies qui

Ti servirà anche Animation Shop qui

Imposta il colore di primo piano con il motivo oro,
e il colore di sfondo con il nero.



Apri una nuova immagine trasparente 280 x 420 pixels.
Questo significa che il tube che sceglierai dovrà essere più lungo che largo.
Poi lo potrai ridimensionare, per adattarlo alla tela.

Riempi l'immagine con il motivo oro.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi questo livello con il nero.
ricorda che, per riempire con il colore di sfondo, devi cliccare con il tasto destro del mouse.

Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera m26:



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
per il mio esempio ho usato un tube di Jet e l'ho ridimensionato al 70%

Posiziona il tube adeguatamente sull'immagine.

Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai, di 1 pixel.
Selezione>Inverti.
Riempi con il nero.
Selezione>Deseleziona.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Metti da parte l'immagine per il momento.

Apri una nuova immagine BIANCA 800 x 600 pixels,
e riempila con il motivo oro.
Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 30:



Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il nero.

Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera m26, con i settaggi precedenti.

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Livelli>Duplica.
Attiva il livello originale del tube.
Effetti>Effetti di distorsione>Vento:



Attiva il livello della copia del tube.
Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra:



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale a -5.

Apri SKF_Bottle259.07.psp.
Posizionati sul livello del tube.
Attiva lo strumento Selezione a mano libera , da punto a punto,
sfumatura 0, e traccia una selezione come mostrato nella schermata sotto:



Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.
Sposta il tube nell'angolo in alto a destra.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).



Attiva lo strumento Testo Inverti i colori nella paletta dei materiali:



scegli un bel font. Io ho usato Freestyle script, dimensione 150 pixels.



Scrivi il tuo testo.

Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a sinistra, tutti i livelli non selezionato.



Sposta il testo a destra.
Livelli>Converti in livello raster.
Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso:



Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>contrai, di 2 pixels.
Selezione>Inverti.
Riempi con il motivo oro.

Effetti>Plugins>Bordermania, con i seguenti settaggi:



Selezione>Deseleziona.

Attiva il livello Gruppo Raster 1.



Attiva l'immagine che hai messo da parte prima e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta l'immagine un po' più in alto.



attivando lo strumento Puntatore ,
quando il mouse prende la forma dello spostamento ,
ti sarà più facile spostare l'immagine che si trova su un livello inferiore.


Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies:



Se vuoi, questo è il momento di firmare il tuo lavoro.

Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Livelli>Duplica, e ripeti 2 volte.
Attiva il livello della prima copia.
Effetti>Effetti di illuminazione>Punti luce.



Chiudi questo livello (anche se lo lasci aperto, non fa differenza).
Attiva il livello della seconda copia.
Ripeti l'Effetto Punti luce, cambiando l'intensità a 11.
Chiudi questo livello.

Attiva il livello originale di sfondo e vai a Modifica>Copia.

Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

Torna in PSP.
Apri e attiva il livello della prima copia e vai a Modifica>Copia.

Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Di nuovo in PSP.
Apri e attiva il livello della seconda copia e vai a Modifica>Copia.

Per finire in Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
Ed ecco la tua animazione composta da tre fotogrammi.

Modifica>Seleziona tutto.
Animazione>Proprietà fotogramma e e imposta la velocità a 30.



Controlla il risultato cliccando su Visualizza , e salva in formato gif.

Ecco l'esempio senza animazione:



Ed ecco un altro esempio (anche per questo ho usato un tube di Jet).





Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi

11 Gennaio 2008

torna alla home page torna ai tutorial di Biene