SNOW IS FALLING ![]() Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial. Qui trovi l'originale di questo tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. ©Biene - tutti i diritti riservati. Il © della traduzione è mio. Occorrente: Un tube a scelta. Il template missy_tagtemplate300.psd che puoi scaricare http://divineintentionz.blogspot.com/ qui, sotto 12.Dezember 2009. La cornice e lo sfondo usati fanno parte dello scrapkit BG_LilSweetChristmas, che puoi trovare http://bastelgalaxy.blogspot.com/ qui, sotto 11.Dezember 2009. La maschera 20-20.bmp qui ![]() Filtri: VanDerLee - Snowflakes qui Metti la maschera 20-20 nella cartella Maschere. Imposta il colore di primo piano con #ed87b5, e il colore di sfondo con il colore bianco. Apri il Template. Duplicalo usando la combinazione di tasti maiuscola+D e chiudi l'originale. Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli selezionato. Apri e attiva il livello "background". Premi sulla tastiera il tasto CANC. Immagine>Dimensione tela - 700 x 500 pixels. ![]() Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Dallo scrapkit apri p10_bg_1sc.png. Attiva lo strumento Trasforma in destinazione ![]() e passa il mouse sull'area colore salmone al centro che così assumerà il colore di primo piano. ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera 20-20. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta - 2 volte. Dallo scrapkit apri frame01_bg_lsc.png e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio. ![]() Immagine>Ridimensiona, al 95%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() Vedi il mio esempio per orientarti. Abbassa l'opacità di questo livello al 70%. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Porta l'opacità di questo livello al 78%. Attiva il livello "rectangle". Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Attiva il livello "thin rectangle 1". Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Attiva il livello "thin rectangle 3". Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Attiva il livello "Circle". Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Selezione>Modifica>Espandi - 5 pixels. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Livelli>Disponi>Sposta giù. Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Imposta il colore di primo piano con #f5c1d7, e il colore di sfondo con #e55492. Passa il colore di primo piano a Gradiente: ![]() Attiva il livello "Circle". Apri il tuo tube (il Closeup, cioè il viso, oppure l'ingrandimento del viso del tuo tube) e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Rifletti. Posiziona ![]() Rinomina questo livello "tube". Attiva nuovamente il livello "Circle". Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>Inverti. Attiva nuovamente il livello "tube". Premi sulla tastiera il tasto CANC. Mantieni selezionato. Abbassa l'opacità di questo livello al 40%. Livelli>Duplica. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 3. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa. Selezione>Inverti. Livelli>Nuovo livello raster. Livelli>Disponi>Sposta su - 2 volte. Effetti>Plugins>VanDerLee - Snowflakes. se hai già inserito nelle tue Preferenze Files la nuova versione del filtro, non occorre sostituirla: Effetti>Plugins>VDL Adrenaline - Snowflakes ![]() Ripeti su questo livello l'Effetto Snowflakes, portando Random Seed a 50. per il mio esempio ho abbassato l'opacità di questo livello al 50% Selezione>Deseleziona. Elimina i livelli "Circle", "frame background" e "frame". Attiva il livello "thin rectangle2". Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Attiva il livello "wordart by missy". Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Attiva lo strumento Spostamento ![]() e clicca sulla tastiera la freccia a sinistra 5 volte. sull'uso delle frecce abbinato allo strumento Spostamento vedi qui Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Sposta ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark senza dimenticare eventuali copyright delle immagini usate. Attiva il livello "thin rectangle4". Apri nuovamente l'originale del Template. Attiva il livello "wordart by Missy". Attiva lo strumento Selezione a mano libera ![]() ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore #ce6a8d. ![]() Posiziona ![]() Livelli>Duplica, quante volte vuoi, e posiziona ![]() Pressappoco come nel mio esempio. ![]() Per la striscia rosa, puoi duplicare lo stesso fiocco, o selezionare un altro fiocco dal template originale. Per il mio esempio ho aggiunto due fiocchi laterali. Per il terzo fiocco, ho duplicato e ridimensionato all'80%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Se vuoi colorari i fiocchi di bianco o di un altro colore, imposta questo colore come colore di primo piano. Chiudi il lucchetto nella paletta dei livelli per bloccare la trasparenza. ![]() Attiva lo strumento Riempimento ![]() Elimina il livello "thin rectangle2". Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 10 Dicembre 2010 |