SNAKELADY
Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. ©Biene - tutti i diritti riservati. Il © della traduzione è mio. Occorrente: A scelta il tube di una donna (il tube del tutorial originale rappresenta una donna con un serpente (da qui il titolo del tutorial). Per il mio esempio ho usato un tube Tree Tags Design. Il resto del materiale qui Un ringraziamento ai creatori di tubes dei vari gruppi cui appartengo. Il watermark di ognuno è inserito nei tubes. Per favore, rispetta il lavoro degli autori: non cambiare il nome del file e non rimuovere il watermark. Il © appartiene agli artisti originali. Filtri: Graphics Plus - Cross Shadow qui Bordermania - Frame#2 qui Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels, Imposta il colore di primo piano con #f3b66f, e il colore di sfondo con #f7ebdb. Passa il colore di primo piano a Gradiente. ![]() Riempi ![]() Apri il tube IDIMistScenic11@31.5.61.psp e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() ![]() Guarda il mio esempio per orientarti. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente). Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Usando le frecce della tastiera, sposta ![]() ![]() Attiva lo strumento Gomma ![]() e cancella le parti che non si devono vedere. Dovresti avere pressappoco questo. Apri il tube rw-catching_a_morning_breeze~misted1.psp. Duplicalo con maiuscola+D e chiudi l'originale. Attiva lo strumento Selezione a mano libera ![]() e seleziona la spiaggia e le onde, escludendo il sole e la barca. Pressappoco la selezione dovrebbe essere questa. ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (Esistente). Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Usa le frecce della tastiera per spostare questo livello a sinistra, in modo che al centro ci sia una corretta fusione dei livelli. Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Apri il tube 1249 scenery 75 AR 23Alejandra Rosales misted-9-11-061.psp. Duplicalo con maiuscola+D e chiudi l'originale. Attiva lo strumento Selezione a mano libera ![]() poichè oggi mi sento molto scansafatiche, così per evitare questo lavoro, ho usato un tube di Katussia Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() (questa posizione, ovviamente, dipende dai tubes che stai usando). Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente), e abbassa l'opacità al 70%. Se necessario, attiva lo strumento Gomma ![]() ![]() Apri il tube prc_seagulls1.png e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 40%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente). Sposta ![]() Livelli>Duplica. Sposta ![]() eventualmente, ridimensionalo ancora o ruotalo leggermente. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. Selezione>Inverti. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins>Bordermania - Frame#2: ![]() Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 4 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Selezione>Inverti. Riempi ![]() Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard. ![]() Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Selezione>Inverti. Riempi ![]() Effetti>Plugins>Bordermania - Frame #2 con i settaggi precedenti. Apri il file con il testo o, se preferisci, usa un tuo testo, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Per questo file, l'autrice ha usato il font Carribian. Sposta ![]() Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark senza dimenticare eventuali copyright delle immagini usate. Livelli>unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
17 Aprile 2010 |