SEXY NURSE
Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. ©Biene - tutti i diritti riservati. Il © della traduzione è mio. Occorrente: Un tube a scelta. Il PbsTemplate48 di Punky Butts che trovi http://punkybuttstutorialsii.blogspot.com/ qui, sotto 29.03.2010. Il resto del materiale qui Per i miei esempi ho usato tubes di Alejandra Rosales, ©Popeye Wong e "tubedbyshem". Un ringraziamento ai creatori di tubes dei vari gruppi cui appartengo. Il watermark di ognuno è inserito nei tubes. Per favore, rispetta il lavoro degli autori: non cambiare il nome del file e non rimuovere il watermark. Il © appartiene agli artisti originali. Filtri: Alien Skin Xenofex 2.0 - Constellation qui Xero - Fritillary qui Ti servirà anche Animation Shop qui ![]() Metti la maschera nella cartella Maschere. Apri il Template. Duplicalo usando la combinazione di tasti maiuscola+D e chiudi l'originale. Elimina il livello "Pbs-credits". Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli selezionato. Attiva il livello "backgrounds". Premi sulla tastiera il tasto CANC. Immagine>Dimensione tela - 600 x 600 pixels. ![]() Riempi ![]() Scegli un colore dal template o dal tuo tube e impostalo come colore di primo piano. Per il mio esempio ho usato #920404. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera 0mask046_LT. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato. Apri lipz-pms.psp. Attiva il livello dell'accessorio rosso e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() vedi il mio esempio per orientarti. ![]() Attiva lo strumento Selezione ![]() e traccia una selezione come nell'esempio. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Sposta ![]() ![]() Apri donnaK_2010_accents_1010-1.png. Attiva lo strumento Selezione a mano libera ![]() e seleziona i fiori del tube. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio: ![]() Regola>Luminosità e contrasto>Luminosità e contrasto: ![]() Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco. Sposta ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Livelli>Unisci>Unisci giù. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Immagine>Capovolgi. Livelli>Unisci>Unisci giù. Rinomina questo livello "bling". Livelli>Duplica - 2 volte. Attiva nuovamente il livello "bling". Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2.0 - Constellation. ![]() Attiva il livello della prima copia. Ripeti l'Effetto Constellation, cliccando una volta su Random Seed. Chiudi questo livello e attiva il livello della seconda copia di Bling. Ripeti l'Effetto Constellation, cliccando su Random Seed. Chiudi questo livello. Attiva il livello "bottom plates". Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Attiva il livello "top plates". Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Attiva il livello "bottom wordart". Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Attiva il livello "circle frame". Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Attiva il livello "black circle". Apri il tube Vorlage1_biene e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Rinomina questo livello "blackcircle-mio" (per distinguerlo dal "black circle" del template). Apri il tuo tube del viso o ingrandisci il particolare del tuo tube principale. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Abbassa l'opacità di questo livello al 50%. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Controlla se qualcosa del duplicato disturba il livello originale. ![]() In questo caso, attiva lo strumento Gomma ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Attiva nuovamente il livello "blackcircle-mio". Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Inverti. Attiva il livello soprastante del tube. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Attiva nuovamente il tube Vorlage e posizionati sul livello del bordo ("rand"). Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Immagine>Capovolgi. Adesso puoi eliminare il livello "black circle". Attiva il livello "redcross". Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Modifica>Espandi - 1 pixel. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Rinomina questo livello "fritillary". Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Livelli>Duplica - 2 volte. Attiva il livello "fritillary". Effetti>Plugins>Xero - Fritillary. ![]() Attiva il livello della prima copia di "fritillary". Ripeti l'Effetto Fritillary cambiando Variation con 30. ![]() Chiudi questo livello e attiva il livello della seconda copia. Ripeti l'Effetto Fritillary cambiando Variation con 32. Chiudi il livello. Adesso puoi eliminare il livello "red cross". Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark, senza dimenticare eventuali copyright delle immagini usate,. Modifica>Copia Unione. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Torna in PSP. Chiudi i livelli "bling" e "fritillary". Apri i livelli delle rispettive prime copie. ![]() Modifica>Copia Unione. Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Di nuovo in PSP Chiudi i livelli delle prime copie e apri i livelli delle seconde copie. Modifica>Copia Unione. in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Modifica>Seleziona tutto. Animazione>Proprietà fotogramma e imposta la velocità a 15. ![]() Controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() ![]() ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
29 Maggio 2010 |