SEXY IN JEANS
Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. ©Biene - tutti i diritti riservati. Il © della traduzione è mio. Occorrente: A scelta il tube di una donna. Il resto del materiale qui Il tube usato per il mio esempio è un tube "Sirenssecrets". Lo scrap usato per questo tutorial è il kit CS_RipMyJeans_Kit di Cordelia che puoi trovare qui Un ringraziamento ai creatori di tubes dei vari gruppi cui appartengo. Il watermark di ognuno è inserito nei tubes. Per favore, rispetta il lavoro degli autori: non cambiare il nome del file e non rimuovere il watermark. Il © appartiene agli artisti originali. ![]() Metti la maschera 116.jpg nella cartella Maschere. Apri una nuova immagine bianca 600 x 600 pixels. Imposta il colore di primo piano con #8ca0c4, e il colore di sfondo con il bianco. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Dallo scrapkit apri CS_RipMyJeans_Paper.jpg e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Livelli>Carica/Salva maschera da disco. Cerca e carica la maschera 116.jpg: ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Abbassa l'opacità di questo livello al 73%. Dallo scrapkit apri CS_RipMyJeans_application.png e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Spostalo ![]() ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. Per creare l'animazione, rinomina questo livello "Doodle". Dallo scrapkit apri CS_RipMyJeans_Frame.psd. Posizionati sul livello delle cornici (eventualmente, per vedere meglio, chiudi gli altri livelli), attiva lo strumento Selezione a mano libera ![]() ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Considera qui quanto spazio ti servirà per il tuo tube Quando la cornice è al posto giusto, attiva lo strumento Selezione a mano libera ![]() e seleziona la cornice come nell'esempio. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Mantieni selezionato. Livelli>Unisci>Unisci giù. Livelli>Nuovo livello raster. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi: ![]() Riempi ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 15. ![]() Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione su canale alfa. Puoi lasciare il nome di default - Selezione#1 - clicca Salva. ![]() Selezione>Deseleziona. Livelli>Unisci>Unisci giù. Apri il tuo tube. Attiva lo strumento Selezione ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa: è già presente la selezione che hai salvato prima: devi soltanto cliccare Carica: ![]() Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Deseleziona. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa. Livelli>Duplica. Abbassa l'opacità di questo livello al 58%. Attiva nuovamente il livello superiore. Apri metallflower.pspimage e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Livelli>Duplica. Sposta ![]() ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Ripeti Livelli>Unisci>Unisci giù. Dallo scrapkit apri CS_RipMyJeans_Flower.png e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Sposta ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio: ![]() Livelli>Disponi>Sposta giù. Attiva il livello superiore. Apri l'ornamento diamond.PspTube. File>Esporta>come ornamento - assegna un nome e clicca ok. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Ornamento ![]() cerca e seleziona l'ornamento che hai appena esportato, imposta la scala a 30 e applica l'ornamento al centro del fiore chiaro. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio, con i settaggi precedenti. Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto: ![]() Ripeti Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto, con gli stessi settaggi. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Livelli>Duplica. Livelli>Disponi>Sposta giù. ripeti Livelli>Disponi>Sposta giù. Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto, con i settaggi precedenti. Sposta ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Sposta ![]() Attiva nuovamente il livello superiore. Livelli>Unisci>Unisci giù. Apri Text.psp e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero - 2 volte. ![]() Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Aggiungi eventuali copyright e il tuo nome e/o il tuo watermark. Se vuoi, puoi aggiungere all'immagine altre decorazioni dallo scrapkit. Se non vuoi animare. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. Per l'animazione Attiva il livello "Doodle". Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo: ![]() Modifica>Copia Unione. se stai usando PSP X2: Modifica>Copia Speciale>Copia Unione Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Torna in PSP. Modifica>Annulla azione Aggiungi disturbo. Ripeti Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo e porta il disturbo a 45. Modifica>Copia Unione. Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Di nuovo in PSP. Modifica>Annulla azione Aggiungi disturbo. Ripeti il disturbo portando il settaggio a 55. Modifica>Copia Unione. Per finire, in Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() ![]() Per questo esempio ho usato un tube di Terry, ©Hubert de Lartige. ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
23 Maggio 2009 |