SENSUALE


Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.
pennello

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.

Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP X.

Occorrente:
Materiale qui
I tubes che ho usato sono di Jet, Yoka e MTM(Brigitte)
La maschera è di Nik.
Rispetta il lavoro degli autori e mantieni inalterati i tubes.

Metti la maschera Nik-GammaRays.jpg nella cartella Maschere,
e il motivo Gold Foil.jpg nella cartella Motivi.

Imposta il colore di primo piano con #763822,
e il colore di sfondo con #bd7c51.

Se stai usando un altro tube, scegli un colore chiaro e un colore scuro dal tuo tube.

Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels,
e riempila con il colore di primo piano.

Livelli>Nuovo livello raster.

Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi:



Riempi il livello con il gradiente.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 50.



Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco:
cerca e carica la maschera Nik-GammaRays.jpg



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Apri jet-flower2-januari-20081.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato.
Immagine>Rifletti.
Sposta il tube a sinistra, vicino al bordo.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 20.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci.

Apri Mtm-Plant015-Wolgras-24 sept 2007.psp, e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica.

Apri Yoka-photos-Models-M-R-050208-small1.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 110%, tutti i livelli non selezionato.

Sposta il tube a destra, contro il bordo.

Livelli>Duplica.
Livelli>Disponi>Sposta giù.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 20.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra.

Ritorna sul livello superiore.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



Attiva lo strumento Testo , e seleziona un font.
Io ho usato Edwardian Script ITC, dimensione 90, pennellata 1.

Lascia impostati i colori di primo piano e sfondo come sono.

Scrivi il tuo testo sull'immagine.
Livelli>Converti in livello raster.

Attiva lo strumento Puntatore

qui alcuni appunti sui vari usi del puntatore

e sposta il testo sulla striscia della maschera.



poi - in modalità prospettiva - (ma puoi anche agire sugli angoli della griglia tenendo premuto il tasto Ctrl) -
adatta il testo nella striscia, come nel mio esempio:



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Livelli>Duplica.
Livelli>Disponi>Sposta giù.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 20.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Rafforza.

Ritorna sul livello superiore.
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.

Livelli>Nuovo livello raster.
Approfitta della finestra che appare all'apertura del nuovo livello per rinominarlo "bordo interno".



Selezione>Seleziona tutto.

Immagine>Dimensione tela - 702 x 502 pixels.
Selezione>Inverti.
Riempi la selezione con il motivo oro.

Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Dimensione tela - 752 x 552 pixels.
Selezione>inverti.
Cambia i settaggi del gradiente.



Riempi la selezione con il gradiente.

Selezione>Deseleziona.
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Schiarisci.

Livelli>nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>modifica>Contrai di 1 pixel.
Selezione>inverti.
Riempi la selezione con il motivo oro.
Attiva il livello "bordo interno".
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale a -1.

Se vuoi, puoi aggiungere la decorazione di un angolo alla tua immagine.
Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark.

Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Salva in formato jpg.



Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi

21 Marzo 2008

torna alla home page torna ai tutorial di Biene