SADNESS


Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.
pennello

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.

Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP X.

Occorrente:
Materiale qui
I tubes che ho usato sono di Marif, Jet e Caro.
Rispetta il lavoro degli autori e mantieni inalterati i tubes.

Filtri:
Krusty FX 2 qui
Graphics Plus qui

Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels.

Imposta il colore di primo piano con #904a4a,
e il colore di sfondo con il nero (#000000).



Riempi l'immagine trasparente con il colore di primo piano.

Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i seguenti settaggi:



Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 40.



Livelli>Duplica, e ripeti.

Attiva il livello Copia di Raster 1.

Effetti>Plugins>Krusty FX 2.0 - Generator I-1 Deco.



non vedrai il risultato del filtro, perchè è nascosto dalla seconda copia del livello

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Differenza.



Attiva il livello della seconda copia di Raster 1.

Immagine>Ruota a sinistra.
se stai usando PSP 9: Immagine>Ruota>90 gradi in senso antiorario

Effetti>Plugins>Krusty FX 2.0 - Generator I-1 Deco, con i settaggi precedenti.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Tonalità (esistente).

Immagine>Ruota a destra.
se stai usando PSP 9: Immagine>Ruota>90 gradi in senso orario



Apri caro30261.psp, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il tube un po' più a sinistra.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica,
e abbassa l'opacità all'89%.

Apri jet-flower2-januari-20081.psp, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato.

Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi,
e abbassa l'opacità al 53%.

Sposta il tube un po' più a destra.



Apri Marif_2008_07Juillet_vector01_21.psp, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Sposta il tube a sinistra, sul bordo inferiore.

Livelli>Duplica.
Livelli>Disponi>Sposta giù.

Effetti>Effetti di distorsione>Vento - da sinistra, intensità 100.



Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 30.



Attiva il livello superiore.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero.

Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli selezionato.

Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Aggiungi bordatura, 25 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano.

Selezione>Inverti.

Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi precedenti.

Mantieni selezionato.

Modifica>Copia.

Livelli>Nuovo livello raster.
Modifica>Incolla nella selezione.
Effetti>Effetti di trama>Arenaria:



Selezione>Inverti.

Livelli>Nuovo livello raster.
Effetti>Effetti 3D>Ritaglio:



Livelli>Nuovo livello raster.
Ripeti l'Effetto Ritaglio, cambiando verticale e orizzontale con -5.

Selezione>Deseleziona.

Attiva lo strumento Testo e scegli un bel font.
Inverti i colori nella paletta dei materiali cliccando sulla freccia tra le due palette.



Per il mio testo ho usato il font Edwardian Script ITC, dimensione 120, pennellata 0, crea come vettore:



Scrivi il testo e posizionalo.
Livelli>Converti in livello raster.

Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza.

Se vuoi, aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark.

Livelli>Unisci>Unisci tutto, e salva in formato jpg.





Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

26 Luglio 2008

torna alla home page torna ai tutorial di Biene