ROZE ORCHIDEE
Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. ©Biene - tutti i diritti riservati. Il © della traduzione è mio. Occorrente: L'immagine di una donna. Il resto del materiale qui Il mio tube è ©Grafik. Trovi il sito di Grafik http://www.grafikfoto.ru/jm/index.php" qui Puoi usare le immagini soltanto con il suo permesso. Il tube del fiore è di Betty e il file di testo è di Biene. Un ringraziamento ai creatori di tubes dei vari gruppi cui appartengo. Il watermark di ognuno è inserito nei tubes. Per favore, rispetta il lavoro degli autori: non cambiare il nome del file e non rimuovere il watermark. Il © appartiene agli artisti originali. Metti il motivo oro Goldfoil.jpg nella cartella Motivi. Apri una nuova immagine trasparente 500 x 400 pixels. Scegli un colore con una tonalità chiara della tua immagine e impostalo come colore di primo piano. Per il mio esempio ho usato #ffebd3. Riempi ![]() Apri la tua immagine e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Attiva lo strumento Puntatore ![]() e "tira" l'immagine in modo che riempia tutta l'area della tela. Immagine>Rifletti. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 40. ![]() Modifica>Incolla come nuovo livello. (L'immagine dovrebbe essere ancora in memoria; se così non fosse copiala nuovamente). Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato. se stai usando altre immagini, non devono superare le dimensioni di circa 235 x 352 pixels). Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Attiva lo strumento Spostamento ![]() sull'uso delle frecce abbinate allo strumento spostamento vedi qui ![]() Selezione>Seleziona tutto. Selezione>mobile. Selezione>Immobilizza. Livelli>Nuovo livello raster. Passa il colore di primo piano a Motivi e seleziona il motivo Goldfoil. ![]() Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel. Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Apri il tube Roze orchidee.pspimage, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato. Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a destra: ![]() Sposta ![]() Regola>Luminosità e contrasto>Luminosità e contrasto: ![]() Livelli>Duplica - 2 volte. Attiva il livello inferiore dei tre (il livello del tube originale). Effetti>Effetti di distorsione>Vento - da sinistra, intensità 100. ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 20. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Tonalità (esistente). Attiva il livello successivo (il livello della prima copia del tube). Effetti>Effetti di distorsione>Vento - da destra, intensità 100. ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 20. Attiva il livello superiore (la seconda copia del tube). Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Livelli>Unisci>Unisci tutto. Modifica>copia. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore bianco. Selezione>Inverti. Riempi ![]() Selezione>Innalza selezione a livello. Selezione>Deseleziona. Effetti>effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 30 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Selezione>Inverti. Imposta il colore di sfondo con #dcae91. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Modifica>Incolla nella selezione. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 15. ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Selezione>Inverti. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -2. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore bianco. Selezione>Inverti. Riempi ![]() Selezione>Innalza selezione a livello. Selezione>Deseleziona. Effetti>effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -1. Apri il file di testo e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Se vuoi, puoi aggiungere al lavoro decorazioni a tua scelta. Aggiungi eventuali copyright delle immagini che hai usato, il tuo nome e/o il tuo watermark. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. Variante animata: ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi
4 Luglio 2009 |