ROXANNE
Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. ©Biene - tutti i diritti riservati. Il © della traduzione è mio. Occorrente: A scelta un tube principale e un nastro. Il resto del materiale qui Per il mio esempio ho usato un tube Sassydeb. La cornice è di Seachelle. E' HalloweenNight_Cluster Frame e puoi trovarla http://seachellscrapz.blogspot.com/ qui. La trovi con il materiale di Settembre 2009. Un ringraziamento ai creatori di tubes dei vari gruppi cui appartengo. Il watermark di ognuno è inserito nei tubes. Per favore, rispetta il lavoro degli autori: non cambiare il nome del file e non rimuovere il watermark. Il © appartiene agli artisti originali. Filtri: Graphics Plus - Cross Shadow qui ![]() Apri la maschera vaybsmaskhw02.jpg e minimizzala nella tua area di lavoro. Apri la cornice. Duplicala con maiuscola+D e chiudi l'originale. La copia sarà la base del tuo lavoro. Livelli>Nuovo livello raster. Livelli>Disponi>Porta sotto. Imposta il colore di primo piano con il bianco, e il colore di sfondo con #715243. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow: ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera vaybsmaskhw02: ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Immagine>Ridimensiona, al 107%, tutti i livelli non selezionato. Attiva lo strumento Spostamento ![]() e sposta la maschera premendo tre volte sulla tastiera la freccia a destra. sull'uso delle frecce abbinato allo strumento Spostamento vedi qui Attiva lo strumento Gomma ![]() e cancella in alto a sinistra, sopra la luna della cornice il segno mostrato nella schermata. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Dissolvi, e abbassa l'opacità al 40%. ![]() Apri RBD_halloween_hauntedmansion.psp e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 107%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Posiziona ![]() Vedi il mio esempio per orientarti. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente). Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Livelli>Duplica. Livelli>Disponi>Sposta su. Attiva lo strumento Gomma ![]() e cancella con molta attenzione la parte del tube che copre la cornice. Deve sembrare che la donna sia seduta nella cornice. Apri halloween002yez.psd. Attiva il livello Layer 2 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato - 2 volte. Posiziona ![]() Scegli un colore dal tuo tube. Il mio #ec7934. Attiva lo strumento Trasforma in destinazione ![]() dimensione 50, opacità 100, e passa il mouse sul ragno che assumerà il colore che hai scelto. Livelli>Duplica. Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero - 2 volte. ![]() Apri il tuo nastro e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario. Sposta ![]() Se necessario, colorizzalo come hai fatto con il ragno. Effetti>Effetit 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Se vuoi, puoi aggiungere degli elementi scrap in tema. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 10 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
20 Ottobre 2009 |