REAL LOVE Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Occorrente: Il tube di una donna. Il resto del materiale qui Metti i pennelli nella cartella Pennelli. Attenzione: i pennelli sono composti da due files che non devono essere separati. Vedi gli appunti sui pennelli qui Filtri: Eye Candy 4000 - Corona qui Ti servirà anche Animation Shop qui Imposta il colore di primo piano con #c00000, e il colore di sfondo con il bianco. Apri reallove01.pspimage. L'immagine - che sarà la base del tuo lavoro - non è vuota, ma contiene le selezioni salvate sul canale alfa. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. Apri il menu cliccando sulla freccia a fianco del box, seleziona Auswahl#2 e clicca Carica. ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. E' già presente Auswahl#1. Devi soltanto cliccare carica. ![]() Riempi ![]() Se vuoi animare il tuo lavoro come nell'esempio in alto, salta il passaggio da ** a **. Se invece non vuoi creare l'animazione continua normalmente. ** Effetti>Plugins>Eye Candy 4 - Corona, con i seguenti settaggi: ![]() Selezione>Deseleziona. ** Attiva il livello di sfondo. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Pennello ![]() Cerca e seleziona il pennello Blumen1-Biene, e applicalo in basso a sinistra, cliccando con il tasto sinistro del mouse per usare il colore di primo piano. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. Attiva il livello superiore. Attiva charm.pspimage e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Posiziona ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Attiva bow-gwyn_kit01.pspimage, e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Saturazione e tonalità>Viraggio: ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Livelli>Duplica. Posizionati sul livello sottostante (il tube originale), eventualmente abbassa l'opacità del livello della copia per vedere meglio quello che stai facendo attiva lo strumento Deformazione ![]() ![]() Attiva Double Hearts~Jiggswithout.psp, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Sposta ![]() Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Attiva il livello Raster 1. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma invertendo i valori orizzontale e verticale. ![]() Attiva il livello Raster 3. Attiva Butterflies_PMS.psd. Posizionati sul livello Layer 7 (le farfalle rosse) e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Abbassa l'opacità di questo livello al 60%. Sposta ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Attiva il livello superiore. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello reallove-biene, impostando la rotazione a 350: ![]() e applicalo sull'immagine con il colore nero. Attiva il tube che hai deciso di usare e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Se vuoi, questo è il momento per aggiungere il tuo nome e/o il tuo watermark. **** Questo passaggio è da seguire se hai deciso di non animare il tuo lavoro. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano. Immagine>Aggiungi bordatura, 20 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Salva in formato jpg. **** ***Se hai deciso di animare la tag*** e quindi hai saltato il precedente passaggio indicato tra gli asterischi: Attiva il livello Raster 2. Livelli>Duplica, 2 volte. Posizionati sul livello Raster 2. Effetti>Plugins>Eye Candy 4000 - Corona: ![]() Attiva il livello della prima copia. Ripeti l'Effetto Corona, con gli stessi settaggi, ma cliccando una volta su Random Seed. Chiudi questo livello. Attiva il livello della seconda copia. Ripeti l'Effetto Corona, cliccando una volta su Random Seed. Chiudi questo livello. Immagine>Dimensione tela, 704 x 504, con il colore di primo piano. ![]() Immagine>Dimensione tela - 744 x 544, con il colore bianco. ![]() Controlla che siano chiusi i livelli delle copie di Raster 2. ![]() Modifica>Copia Unione. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>incolla come nuova animazione. Torna in PSP. Chiudi il livello Raster 2 e apri il livello della copia di Raster 2. ![]() Modifica>Copia Unione. Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Di nuovo in PSP. Chiudi il livello della prima copia di Raster 2 e apri il livello della seconda copia di Raster 2. Modifica>Copia Unione. Per finire, in Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Ed ecco la tua animazione composta da 3 fotogrammi. Controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() lascia la velocità a 10 e salva in formato gif. ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi 2 Gennaio 2008 |