PURPLE FLOWER


Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.
pennello

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.

Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP X.

Occorrente:
Materiale qui
I tubes che ho usato sono di Jet
il tube Accents è di Dani.
Rispetta il lavoro degli autori e mantieni inalterati i tubes.

Metti la maschera nella cartella Maschere.
Metti il motivo Muster silber nella cartella Motivi. Se lo apri e minimizzi nella tua area di lavoro, lo troverai nella lista dei motivi disponibili quando ti servirà.

Filtri:
Graphics Plus qui
Italian Editor qui

Ti servirà anche Animation Shop qui

Imposta il colore di primo piano con #150487,
e il colore di sfondo con #566afd.
Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi:



Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels,
e riempila con il gradiente.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 20.



Ripeti la Sfocatura gaussiana ancora una volta.

Livelli>Duplica.

Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera m2:



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

non vedrai nulla. Non preoccuparti e continua.

Effetti>effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



Ripeti ancora una volta l'Effetto Sfalsa ombra.

Apri il tube jet-flower-purple-februari-20081.psp, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il tube in basso, un po' più a destra, ma non troppo vicino al bordo:



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta.
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

Livelli>Duplica.

Apri il tube jet-woman15-januari-2008.psp, e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato.

Sposta questo tube in basso a destra.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi.



Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai, di 25 pixels.

A questo punto, se ti accorgi che la posizione dei tubes non è corretta, puoi ancora spostarli per sistemarli all'interno della selezione.



Attenzione. Prima di spostare i due livelli del fiore, collegali in modo che si spostino contemporaneamente.



Imposta il colore di primo piano a Motivi e seleziona il motivo argento "Muster silber".



Se hai spostato i tubes, assicurati di essere ritornato sul livello superiore.
Riempi la selezione con il motivo argento.

Selezione>modifica>Contrai, di 1 pixel.
Premi sulla tastiera il tasto CANC

Selezione>Deseleziona.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>seleziona tutto.
Selezione>modifica>Contrai, di 25 pixels.
Selezione>Inverti.

Riempi la selezione con il colore di primo piano.

Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i seguenti settaggi.



puoi anche usare Greg's Factory Output II - Pool Shadow: sono assolutamente identici.

Mantieni selezionato.

Effetti>Plugins>Filter Italian Editors - Picture in Picture, con i settaggi standard.



Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi precedenti.

Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>modifica>Contrai, di 13 pixels.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi la selezione con il motivo argento.

Selezione>modifica>Contrai, di 1 pixel.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.

Selezione>Deseleziona.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



Attiva il livello Gruppo-copia di Raster 1.



Apri accents-Dani05.pspimage.
Attiva il livello Ebene 3 e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta la decorazione in alto a destra sulla striscia blu.

Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

Livelli>Duplica.

Ingrandisci l'immagine (usando la rotellina del mouse o attivando lo zoom ) per vedere meglio quello che stai facendo.
Sposta la copia a sinistra del primo pezzo.
Attiva il livello Raster 7 (il livello originale dell'accent).
Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Sistema le tre parti una accanto all'altra,
e con la gomma cancella eventuali parti eccedenti.



Attiva il livello superiore dei tre.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Ripeti Livelli>Unisci>Unisci giù.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.

Livelli>Duplica.

Attiva nuovamente Accents_Dani05.pspimage e copia nuovamente il livello Ebene 3.

Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a sinistra.



Spostalo nella striscia a sinistra.
Guarda il mio esempio per controllare la posizione.
Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.
Sposta la copia in basso e cancella eventuali eccedenze.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.
Livelli>Duplica.

Posizionati sul livello Gruppo-Copia di raster 1.

Attiva nuovamente Accents_Dani05.pspimage, posizionati sul livello Ebene 13 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.
Posiziona in basso a sinistra, sulla striscia blu.
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.

Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Livelli>Duplica.

Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore bianco.
Selezione>Inverti.
Riempi la selezione con il motivo argento.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi:



Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark.

Salva in formato jpg.

Ecco una variante utilizzando il filtro Xenofex-Constellation.



E variante usando l'Effetto Disturbo.





Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi

25 Febbraio 2008

torna alla home page torna ai tutorial di Biene