PIT GIRL

PIT GIRL

Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

Porta con te l'immagine per tenere il segno.
pennello

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.

Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP X.

Occorrente:
Un tube a scelta.
Il resto del materiale qui

Il tube che ho usato è di Terry.
Il tube dell'auto è di Kat, la cornice è il template sono di ©Biene.
Un ringraziamento agli artisti dei gruppi di condivisione di tubes dei quali faccio parte.
Il watermark di ogni autore è contenuto nei tubes.
Rispetta il lavoro degli autori e mantieni inalterati i tubes, non cambiare il nome del file e non cancellare il livello del watermark.

Imposta il colore di primo piano con #f2a61c (o con un colore abbinato al tuo tube),
e il colore di sfondo con il bianco.

Apri il template di Biene template_pitgirl_biene.pspimage.
L'immagine, che sarà la base del tuo lavoro, non è vuota, ma contiene le selezioni salvate sul canale alfa.

Riempi il livello con il colore bianco.

Apri Kat_00321.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Sposta l'auto nell'angolo in alto a sinistra.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica.

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.

Sposta la seconda auto nell'angolo in basso a destra.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il colore nero.

Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera Cat-Sphinx.msk:



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
La selezione Auswahl#1 è già presente. Devi soltanto cliccare Carica.



Riempi la selezione con il colore di primo piano.

Selezione>Deseleziona.

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Capovolgi.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Rinomina questo livello "Disturbo".

Apri diamondframe_pitgirl_biene.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Rinomina questo livello Cornice.
Livelli>Duplica, 2 volte.

Attiva il livello "Cornice".

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Apri il menu cliccando sulla freccia a fianco del box,
seleziona Auswahl#3 e clicca Carica.



Regola>Luminosità e contrasto>Luminosità e contrasto:



Mantieni selezionato.

Attiva il livello della seconda copia di Cornice.
Ripeti Regola>Luminosità e contrasto, con gli stessi settaggi.
Chiudi il livello.

Selezione>Deseleziona.

Attiva il livello della prima copia di Cornice.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Cerca e carica Auswahl#4.



Regola>Luminosità e contrasto>Luminosità e contrasto con i settaggi precedenti.
Selezione>Deseleziona.
Chiudi questo livello.

Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Cerca e carica Auswahl#2.



Riempi la selezione con il colore di primo piano.

Selezione>Deseleziona.

Apri il tuo tube.
Attiva lo strumento Selezione , rettangolo,
e seleziona una parte del tube (nel mio esempio ho selezionato il viso).
Immagine>Ridimensiona, ingrandendo il tube quanto necessario.

Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Sposta l'immagine nell'area gialla al centro.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Carica nuovamente Auswahl#2.
Selezione>Inverti.
Premi sulla tastiera il tasto CANC
Selezione>Deseleziona.

Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera 20-20.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Abbassa l'opacità di questo livello al 50%.

Attiva nuovamente il tuo tube e togli la selezione (Selezione>Deseleziona).
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il tube a sinistra.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



Attiva il livello superiore.

Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.
Selezione>Inverti.

Riempi la selezione con il colore nero.

Selezione>Seleziona tutto.

Immagine>Dimensione tela - 702 x 502.

Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>inverti.
Riempi la selezione con il colore di primo piano.

Rinomina questo livello Disturbo 1.

Attiva il livello sottostante.
Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Dimensione tela - 706 x 506 pixels.
Selezione>Inverti.
Riempi la selezione con il colore nero.
Selezione>Deseleziona.

Questo è il momento di aggiungere il tuo nome e/o il tuo watermark.

Attiva il livello Disturbo.
Livelli>Duplica, 2 volte.



Attiva il livello Disturbo.
Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo:



Attiva il livello Copia di Disturbo.
Ripeti Aggiungi disturbo, cambiando il settaggio con 40.
Chiudi il livello.

Attiva il livello della seconda copia di Disturbo.
Ripeti Aggiungi disturbo, cambiando il settaggio con 45.
Chiudi il livello.

Attiva il livello Disturbo 1.
Livelli>Duplica, 2 volte.
Attiva il livello Disturbo 1.
Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo:



Attiva il livello Copia di Disturbo 1.
Ripeti Aggiungi disturbo, portando il disturbo a 40.
Chiudi questo livello.

Attiva il livello della seconda copia di Disturbo 1.
Ripeti Aggiungi disturbo portando il disturbo a 45.
Chiudi questo livello.

Modifica>Copia Unione
se stai usando PSP X2: Modifica>Copia Speciale>Copia Unione.

Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

Torna in PSP.

Chiudi i livelli:
Disturbo
Disturbo 1
Cornice

Apri i livelli:
Copia di Disturbo.
Copia di Disturbo 1.
Copia di cornice.

Modifica>Copia Unione.
Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma selezionato.

Di nuovo in PSP.

Chiudi i livelli:
Copia di Disturbo
Copia di Disturbo 1
Copia di Cornice

Apri i livelli:
Copia (2) di Disturbo.
Copia (2) di Disturbo 1.
Copia (2) di cornice.

Modifica>Copia Unione.
Per finire, in Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma selezionato.

Clicca su Visualizza per controllare il risultato e salva in formato gif.

Variante senza l'animazione.





Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi

7 Novembre 2008

torna alla home page torna ai tutorial di Biene