ORANGE BLUE


Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.
pennello

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.

Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP X.

Occorrente:
Materiale qui
I tubes che ho usato sono di Jet, PMS e von Darkelf.
Rispetta il lavoro degli autori e mantieni inalterati i tubes.

Filtri:
Graphics Plus - Cross Shadow - qui
Bordermania qui
Alien Skin Xenofex qui

Ti servirà anche Animation Shop qui

Metti la maschera Ccharisse_tagback2_co.jpg nella cartella Maschere.

Imposta il colore di primo piano con #ea6d4a,
e il colore di sfondo con #fdca98.

Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi:



Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels,
e riempila con il gradiente.

Regola>sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 20.



Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di sfondo.

Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i seguenti settaggi:



Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 20.

Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera Ccharisse_tagback2_co.jpg, con i seguenti settaggi.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Attiva il livello Raster 1.

Apri il tube jet-flower-purple-februari-20081.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato.

Sposta il tube un po' più in basso e a destra.

Effetti>Effetti di distorsione>Vento:



Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 20.

Immagine>Capovolgi.

Attiva il livello superiore.
Modifica>Incolla come nuovo livello (il tube è ancora in memoria).

Immagine>Ridimensiona, al 28%, tutti i livelli non selezionato.
Sposta il fiore nel rettangolo della maschera.

Vedi il mio esempio per controllare la posizione.



Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco:
cerca e carica la maschera 20-20.bmp:



Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Sistema il fiore nel rettangolo.

Se un po' dello stelo esce dalla cornice, puoi cancellarlo

Livelli>Duplica.
Immagine>Unisci>Unisci giù.

Livelli>Duplica.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Immagine>Rifletti.
Posiziona i fiori nella cornice dei fiori.



Apri Butterflies_PMS.pspimage.
Attiva il livello Layer6.
Attiva lo strumento Selezione a mano libera , da punto a punto,
e seleziona la prima farfalla a destra.
per facilitare l'operazione, puoi nascondere gli altri livelli (Livelli>Visualizza>Solo corrente).



Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona la farfalla dove ti sembra meglio.

Regola>Saturazione e tonalità>Viraggio, con i seguenti settaggi:



Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.

Sposta la farfalla in alto a destra.

Attiva nuovamente il tube delle farfalle.
Selezione>Deseleziona.
Attiva il livello Layer3 e seleziona la farfalla blu.

Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona la farfalla dove preferisci.

Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



Livelli>Unisci>Unisci giù.
Ripeti Livelli>Unisci>Unisci giù.
Adesso hai le tre farfalle unite in un unico livello.
Rinomina questo livello "farfalle".

Apri hrtsswirls~darkelf.psp.
Attiva lo strumento Selezione , rettangolo,
se ti viene più comodo puoi anche usare Selezione a mano libera
e seleziona la decorazione verde.



Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in basso a sinistra,
guarda il mio esempio per controllare la posizione.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (Esistente).
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi.



Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Capovolgi.

Apri il tube jet-woman03-april-20081.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.

Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato.

Sposta la donna a destra, un po' più in basso.

Livelli>Duplica.
Livelli>Disponi>sposta giù.
Effetti>Effetti di distorsione>Vento, con i settaggi precedenti.



Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 20.



Attiva il livello superiore.
Effetti>Effetti 3d>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.



Se vuoi, scrivi un testo o il tuo nome all'immagine.

Selezione>Seleziona tutto.
Livelli>Nuovo livello raster.
Immagine>Dimensione tela - 702 x 502 pixels.
Selezione>Inverti.

Passa il colore di primo piano a Motivi,
e seleziona il motivo oro:



Riempi la selezione con il motivo oro.

Cambia i settaggi del gradiente, portando l'angolo a 45:



Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Dimensione tela - 712 x 512 pixels.
Selezione>Inverti.
Riempi la selezione con il gradiente.

Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso:



Selezione>Deseleziona.

Se non vuoi animare il tuo lavoro, hai finito:
Livelli>Unisci>Unisci tutto, e salva in formato jpg.



Per creare l'animazione

Chiudi tutti i livelli tranne Gruppo Raster 2 e Farfalle.



Livelli>Unisci>Unisci visibile.

Effetti>Plugins>Alien Skin - Xenofex - Constellation:



Livelli>Visualizza>Tutto.
Modifica>Copia Unione.

Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

Ritorna in PSP.
Modifica>Annulla azione Visualizza tutti i livelli.
Modifica>Annulla azione Constellation.

Ripeti l'Effetto Constellation, con gli stessi settaggi, ma cliccando una volta su Random Seed.

Livelli>Visualizza Tutto.
Modifica>Copia Unione.

Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Di nuovo in PSP.
Modifica>Annulla azione Visualizza tutti i livelli.
Modifica>Annulla azione Constellation.
Ripeti l'Effetto Constellation, cliccando una volta su Random Seed.

Livelli>Visualizza tutto.
Modifica>copia Unione.

Per finire, in Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.



Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi

11 Aprile 2008

torna alla home page torna ai tutorial di Biene